Tag dei post ‘Voglia di libri’
Voglia di libri – Consigli di lettura per ragazzi
dic
Eccovi una selezione di libri consigliati dai giovani per i giovani!
E’ un modo tutto nostro per salutare il nuovo anno.
1.“Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo” di Rick Riordan
Saga di sei libri sulla mitologia Greca, a cavallo tra storia e fantasia, un viaggio ai confini tra l’umano e il divino.
2.“Il piccolo principe ” di Antoine de Saint-Exupéry
Cosa vuol dire “addomesticare”?
Perché tutti i grandi sono stati bambini ma pochi se lo ricordano?
E… un boa è in grado di digerire un elefante?
Queste sono solo tre delle tante domande che si pone il Piccolo Principe.
Non solo un libro per bambini. Un ever green per tutti.
3.“La verità sul caso di Harry Quebert” di Joël Dicker.
A chi piace il genere giallo questo è un must have: semplice nella scrittura, ma pieno di colpi di scena che non ti aspetteresti mai. Hanno fatto da qualche anno la serie TV ma, come succede in altri casi, il libro rende molto di più.
4.“Il ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde.
Il culto della bellezza, la ricerca del piacere, del lusso, del denaro, della perfezione. Questi i temi di uno dei classici della letteratura inglese che narra ascesa e caduta del giovane Dorian Gray. Una storia oscura, ancora oggi letta e analizzata in molte scuole.
Caricaidee vi augura uno speciale 2023 ! A prestissimo !!
Per ulteriori informazioni e per poter richiedere l’iscrizione a CARICAIDEEE, scrivete a: caricaidee@gmail.com
A Natale regala Caricaidee
dic
“1, 2, 3… TERRA!”
Caricaidee eco-sostenibili in 10 storie per bambini e ragazzi
Clicca sulle immagini per ingrandire i contenuti
Il nuovo libro di Caricaidee, pubblicato quest’anno, ci ha regalato molte soddisfazioni. In molti ci avete scritto o contattato per poterlo avere e grazie ad esso sono già stati realizzati diversi laboratori creativi.
Se desiderate arricchire il vostro Natale con un dono speciale, vi invitiamo a iscrivervi a CARICAIDEE.
Sì, perché con la sola iscrizione a CARICAIDEE, riceverete gratuitamente:
– il libro “1, 2, 3… TERRA!”
– un laboratorio ludico-creativo in omaggio
Insomma… 2 regali in uno!
Per ulteriori informazioni e per poter richiedere l’iscrizione a CARICAIDEEE, scrivete a: caricaidee@gmail.com
Tags: ecofriendly, ecosostenibile, i libri di Caricaidee, iscrizione, laboratori creativi, natale, racconti, Voglia di libri
Natale 2022 – Letture sotto l’Albero
dic
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine”
Virginia Woolf
Ecco i nostri consigli di lettura per Natale:
Per i piccoli:
“Il Natale è in pericolo”
Christian Sabaudo, Laura Vegini, Mannarino Editore
La magia del Natale è in pericolo. Due perfidi personaggi studiano un piano per catturare Babbo Natale e impedirgli di distribuire i regali ai bambini. Anche questa volta riuscirà Babbo Natale a portare i suoi doni e rendere tutti felici?
“Il pettirosso e Babbo Natale”
Jan Fearnley, Editore Gribaudo
Robin è un piccolo uccellino molto gentile e coraggioso. Decide di aiutare altri animaletti in un inverno molto rigido, donando i suoi vestitini caldi. Ma cosa accadrà alla vigilia di Natale quando si troverà tutto solo al freddo?
Per i bambini della Scuola Primaria:
“Storia di un albero di Natale”
Lydia Devos, Arnaud Madelénat, Jaka Book
E’ la storia di un abete, felice di essere stato preso per diventare l’albero di Natale che adornerà la casa e, nella festa piu’ importante dell’anno, sarà ammirato da piccoli e grandi. Ma è anche preoccupato perché teme, in un secondo tempo, di essere gettato via.
“La storia del primo presepe”
Maria Loretta Giraldo, Edizioni Il Messaggero
In una fredda giornata di dicembre del lontano 1552, frate Francesco immagino’ di regalare a tutti la scena della nascita di Gesu’. Cosi’ nacque il primo presepe.
Tags: aspettando babbo natale, buon natale, natale, Voglia di libri
Questo è Halloween! – consigli di lettura
ott
Per festeggiare Halloween, ecco qualche lettura paurosa:
Da 3-6 anni:
“Zuccotto, il re di Halloween”, Romina Scarpanti
Halloween ormai è alle porte e nel giardino delle zucche, quella che riuscirà a mettere più paura verrà incoronata re di Halloween. Anche Zuccotto vuole partecipare. Il problema è che lui è tenero e dolcissimo, mentre le altre zucche hanno delle espressioni veramente terrificanti.Il sogno della piccola zucca è davvero difficile da realizzare, ma l’amico Svampitello, il pipistrello, non lo lascia solo e fa di tutto per aiutarlo a trasformarsi in una creatura che riesca davvero a fare paura.
“La strega Rossella”, Julia Donaldson
Una strega gentile ma pasticciona, si mette nei guai!
Da 6 anni:
“Puffy& Brunilde. Un pizzico di magia”, Barbara Cantini
Brunilde è una bambina che vive in una strana casa con mille stanze. Di giorno lavora come aiutante fioraia e di notte si trasforma in un’aspirante strega. Ma per essere una vera strega, ha bisogno di un collaboratore importante: un gatto nero!
1, 2, 3… TERRA!
mar
“1, 2, 3… TERRA!”
Caricaidee eco-sostenibili in 10 storie per bambini e ragazzi
Un nuovo libro di Caricaidee pensato, scritto, desiderato, nel periodo in cui, purtroppo, non ci siamo visti ma che abbiamo sfruttato per far nascere delle storie.
Si tratta di storie illustrate, rivolte a bambini e ragazzi, che parlano di temi importanti, oggi molto discussi, non dimenticando, però, di essere divertenti e avvincenti.
Ma non finisce qui. In ogni racconto troverete anche immagini di lavoretti, relativi a quanto narrato, realizzati per o durante i nostri laboratori coi bambini.
Come fare per avere queste storie? Semplice.
Iscrivendovi a CARICAIDEE, vi regaleremo questo libro che consegneremo personalmente, ovviamente con dedica a voi riservata.
…Non SOLO!
Insieme al libro, abbiamo pensato di donarvi anche una lettura animata o un laboratorio ludico-creativo da condividere con i vostri amici a casa vostra, in giardino o presso una sede che conoscete Voi, che può essere una biblioteca, un circolo ricreativo, uno spazio idoneo, insomma, che ci faccia incontrare e divertire.
Inoltre, con l’iscrizione, sarete informati tempestivamente su tutte le novità che ci riguardano: laboratori ludico-creativi ed espressivi, letture animate, libri e film consigliati.
Per tutte le informazioni, scrivete alla nostra mail caricaidee@gmail.com
Tags: ecofriendly, ecosostenibile, i libri di Caricaidee, racconti, Voglia di libri
Natale 2021 – Letture e film sotto l’albero
dic
Per chi ha voglia, anche quest’anno, di donare un libro per Natale, ecco i nostri consigli:
Per la scuola d’infanzia:
“Il Natale dell’asinello”
Autore: Ermanno Detti
Casa editrice: Fatatrac
È quasi Natale. Un bue e un asinello, nella terra di Palestina stravolta dalla guerra, preparano la mangiatoia in cui sarà accolto Gesù Bambino. Un messaggio di pace e di speranza.
“La piccola renna”
Autore: Michael Foreman
Casa editrice: Camelozampa
L’avventura di una piccola renna amica di Babbo Natale che si ritroverà impacchettata come un regalo.
Per la scuola primaria:
“Natale bianco Natale Nero”
Autore: Tom Schamp, Beatrice Fontanel
Casa editrice: Jaka book
Una storia molto bella sul tema della diversità. Protagonisti sono Moussa, un africano, e la sua numerosa famiglia. I nipoti si chiedono se Babbo Natale è bianco o nero, e scoprono che nella notte, al buio, Babbo Natale è nero, ma poi nevica e tutto si tinge di bianco!
“Il viaggio di una stella: sogno del tipografo stanco la notte di Natale”
Autore: Giovanna Zoboli, Marina Del Cinque
Casa editrice: Topipittori
Un libro diverso e speciale, che si trasforma in oggetto anche da appendere. Una stella attraversa luoghi e paesaggi diversi finché non arriva su una capanna con un asinello e un bue e capisce che lì si conclude il suo viaggio.
“Miracolo in una notte d’inverno”
Autore: MarkoLeino
Casa editrice: Feltrinelli
Il bambino Nikolas, rimasto orfano dei genitori e della sorellina Ada, viene adottato prima da un intero villaggio e poi dal burbero e rude Isak, che lo farà diventare un abile falegname. E’ la storia del bambino che diventerà il leggendario «Uomo del Natale» che ogni anno distribuisce di nascosto regali a tutta la comunità.
Tags: aspettando babbo natale, buon natale, consigli di lettura, natale, Voglia di libri
A proposito di libri… PARTE 2
feb
A proposito di libri…
non chiedere perché leggere, ma perché non lo fai.
Dal Dizionario Treccani:
lèggere v. tr. [lat. lĕgĕre, propr. «raccogliere», affine al gr. λέγω «raccogliere; dire»] (io lèggo, tu lèggi, ecc.; pass. rem. lèssi, leggésti, ecc.; part. pass. lètto). – 1. a. Scorrere con gli occhi sopra un testo scritto o stampato, per riconoscere i segni grafici corrispondenti a determinati suoni, e formare così, mentalmente o pronunciandole, le parole e le frasi che compongono il testo stesso
Per mamme e papà che vogliono innamorarsi dei libri:
“Il libraio di Venezia” di Giovanni Montanaro, Feltrinelli
“La biblioteca di mezzanotte” di Matt Haig, Edizioni E/O
“La sovrana lettrice” di Alan Bennet Adelphi
“Il gioco dell’angelo” di Carlos RuizZafon, Oscar Mondadori
“La bambina che salvava i libri” di Markus Zusak, Frassinelli
“Toccare i libri- una passeggiata romantica e sensuale tra le pagine”,di Jesús Marchamalo, Editore Ponte alle Grazie
“Come insegnare a mamma e papà ad amare i libri per bambini”, di Alain Serres, Bruno Heitz, Nuove Edizioni Romane
“Fahreneit 451” di Ray Bradbury, Mondadori Arnoldo
Tags: adulti, consigli di lettura, libri, Voglia di libri
A proposito di libri… PARTE 1
feb
Ha onde di carta leggera,
ha righe che sono orizzonti,
ti getta in una bufera,
ti salva con isole e ponti.
Ti sta in una mano ma è grande,
ti semina in testa domande,
ti spiega il gioco del mondo.
Lo apri, e lui apre te.
lo chiudi, però resta aperto.
E’ come un amico che c’è:
fedele, socievole, certo.
Roberto Piumini
Per piccoli lettori che vogliono innamorarsi dei libri:
“Questo libro fa di tutto” di Silvia Borando, Minibombo
“Il libro rosso” di Barbara Lehman, Il Castoro Edizioni
“C’è un libro” di Cecco Mariniello e Roberto Piumini, De Agostini
“Un libro con te” di Cecco Mariniello e Roberto Piumini, De Agostini
“Un libro nel cuore” di Cecco Mariniello e Roberto Piumini, De Agostini
“E’ un libro” di Lane Smith, Rizzoli
“Siamo in un libro” di MoWillems, Reginald e Tina, Il Castoro Edizioni
“Ehi, questo libro ha appena mangiato il mio cane!” di R. Byrne, Gallucci Editore
“La bambina dei libri” di Oliver Jeffers, Sam Winston, LAPIS Editore
Tags: consigli di lettura, libri, Voglia di libri
NATALE 2019: LIBRI SOTTO L’ALBERO
nov
S’io fossi il mago di Natale
farei spuntare un albero di Natale
in ogni casa, in ogni appartamento
dalle piastrelle del pavimento,
ma non l’alberello finto,
di plastica, dipinto
che vendono adesso all’Upim:
un vero abete, un pino di montagna,
con un po’ di vento vero
impigliato tra i rami,
che mandi profumo di resina
in tutte le camere,
e sui rami i magici frutti: regali per tutti.
(Gianni Rodari)
Caricaidee vi augura Buon Natale con i suoi consigli di lettura:
Per i piccoli:
“Il piccolo albero di Natale”
di Karl Ruhmann,
Nord-Sud Editore
Un piccolo abete triste diventerà uno splendido albero di Natale.
“Un Natale vero”
di Herve Le Goff, Catherine Metzmeyer
Jaka Book
Il grosso orso l’ha combinata bella: domani è Natale, ma è cascato per terra ed è rimasto bloccato sulla neve. Passerà un brutto Natale? Nient’affatto! Gli animali del bosco accorrono in suo aiuto.
Per giovani lettori della Scuola Primaria:
“Natale nel grande bosco”
di UlfStark,
Editore Il gioco del leggere
Una divertente fiaba in cui le tradizioni natalizie scandinave si intrecciano.
“Gli alberi di Natale”
di GéraldineElschner, StéphanGirel
Jaka Book
È una vigilia di Natale piena di neve. Se solo smettesse di nevicare, sarebbe perfetto! Ma all’improvviso accade qualcosa di straordinario… un miracolo di Natale?
Tags: buon natale, consigli di lettura, natale, Voglia di libri
Letture sotto l’ombrellone – Estate 2019
giu
Per la Scuola dell’Infanzia:
“Silvestro e il sassolino magico”
di William Steig
Rizzoli
L’asinello Silvestro ama collezionare sassolini dalle forme e dai colori più strani. Un giorno, ne trova uno bellissimo. È un sassolino magico che esaudisce i desideri!
“T-VEG La storia di un dinosauro vegetariano”
di SmritiPrasadam-Halls
Electra Kids
A prima vista Reginaldo è un tirannosauro come tanti altri. Ma c’è una cosa che lo rende particolare: preferisce le verdure alle bistecche succulente! La divertente storia di un tirannosauro che osò essere diverso.
Per la Scuola Primaria:
“La valle dei mulini”
di Noelia Blanco e Valeria Docampo
Terre di Mezzo Editore
Nella Valle dei Mulini abitano uomini, donne e ragazzi simili a tanti. Poi arrivarono le macchine perfette per vivere in un mondo perfetto. E noioso. Perché tutti hanno smesso di sognare.
“Il giardino curioso”
di Peter Brown
Giralangolo
Liam è un bambino curioso che abita in una città grigia, piena di cemento, dove quasi tutti gli abitanti passano il proprio tempo chiusi delle proprie abitazioni. Un giorno, girovagando qua e là, scopre l’esistenza di una ferrovia sopraelevata in disuso da anni.Con grande sorpresa, tra i rottami, vede alcune piccole macchie di colore: piante e fiori selvatici che tentano di sopravvivere nonostante tutto. Liamdecide di prendersene cura e impara a fare il giardiniere. Nella storia iniziano a spuntare tanti giardinieri: man mano che la natura e le piante prendono il sopravvento, compaiono bambini, adulti e giardini dovunque.
“Leonardo, genio senza tempo!”
di Davide Morosinotto
Einaudi Ragazzi
Pittore, architetto, musicista, scienziato, inventore insuperabile. Leonardo non ha mai avuto paura di sbagliare, cercando di spingersi sempre più in là con geniali invenzioni.
“Geranio, il cane caduto dal cielo”
di Fabrizio Altieri
Editore Piemme
Nel condominio di Alberto, gli animali sono vietatissimi. Il giorno in cui gli piove in testa un cane, però, Alberto decide che non può abbandonarlo al suo destino. Forse se riuscisse a dimostrare che Geranio sa fare qualcosa di molto speciale, glielo lascerebbero tenere.
“Il libro di Bullerby”
di Astrid Lindgren
Salani Editore
Bullerby è un paese davvero piccolo: ci sono solo tre cascine, e in queste tre cascine abitano sei bambini, insieme ai loro genitori e a tanti animali.
Non c’è nient’altro a Bullerby. Eppure qui non ci si annoia mai: c’è la gara di salti nel fienile, una teleferica per mandarsi i messaggi, e mille giochi che si possono fare anche con niente.
Per le Medie:
“Jane, la volpe & io”
di Isabelle Arsenault e Fanny Britt
Mondadori
La protagonista del libro è Helene, una ragazzina, forse appena adolescente, vittima delle prese in giro dei bulli della scuola. Da ragazzina sensibile quale è, trova un solo rifugio al suo malessere: la lettura. La ragazzina, tra spiacevoli episodi e momenti di immersione nella lettura, trascorre il suo tempo, fin quando una gita scolastica non arriva a mescolare le carte.
“Il tesoro di Leonardo”
di Massimo Polidoro
Piemme
Un tesoro? Possibile che un uomo come Leonardo da Vinci, poco attratto dal denaro, abbia potuto accumulare un tesoro?
E’ quello che Leo e Cecilia, due ragazzini che si conoscono per caso al Castello Sforzesco di Milano, dovranno cercare di scoprire. Ma non sarà facile. Un misterioso collezionista d’arte mira a mettere per primo le mani sul tesoro e non si fermerà davanti a nulla.
e… per gli adulti:
“Gli squali”
di Giacomo Mazzariol
Einaudi Editore
Max frequenta l’ultimo anno di liceo in una cittadina della provincia veneta. E’ uno come tanti, bravo con i computer. Ha il suo gruppetto di amici, che conosce dai tempi dell’asilo, con cui ha progettato di trascorrere i mesi che precedono l’inizio dell’università. Ma un semplice algoritmo, creato nella sua cameretta, gli stravolge l’esistenza: anziché in giro per l’Europa con i suoi amici a sentire concerti, si ritrova a Roma a lavorare in un incubatore di start-up. Il mondo in cui è cresciuto si sgretola, appaiono nuovi orizzonti dove, però,tutto è troppo rapido, tutto avviene troppo presto.
“Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte”
di Mark Haddon
Einaudi
Christopher Boone ha quindici anni e soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo. Il suo rapporto con il mondo è difficoltoso: odia essere toccato, detesta il giallo e il marrone, si arrabbia se i mobili di casa vengono spostati, non sorride mai… In compenso, adora la matematica, l’astronomia e i romanzi gialli ed è intenzionato a scriverne uno. Sì, perché da quando ha scoperto il cadavere di Wellington, il cane della vicina, non riesce a darsi pace. E indagando sull’assassinio del cane, Christopher inizia a far luce su un mistero ben più importante, che lo riguarda da vicino.
Tags: consigli di lettura, estate, Voglia di libri