Archivio per ‘Voglia di libri’ Categorie
Voglia di libri – Consigli di lettura per ragazzi
dic
Eccovi una selezione di libri consigliati dai giovani per i giovani!
E’ un modo tutto nostro per salutare il nuovo anno.
1.“Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo” di Rick Riordan
Saga di sei libri sulla mitologia Greca, a cavallo tra storia e fantasia, un viaggio ai confini tra l’umano e il divino.
2.“Il piccolo principe ” di Antoine de Saint-Exupéry
Cosa vuol dire “addomesticare”?
Perché tutti i grandi sono stati bambini ma pochi se lo ricordano?
E… un boa è in grado di digerire un elefante?
Queste sono solo tre delle tante domande che si pone il Piccolo Principe.
Non solo un libro per bambini. Un ever green per tutti.
3.“La verità sul caso di Harry Quebert” di Joël Dicker.
A chi piace il genere giallo questo è un must have: semplice nella scrittura, ma pieno di colpi di scena che non ti aspetteresti mai. Hanno fatto da qualche anno la serie TV ma, come succede in altri casi, il libro rende molto di più.
4.“Il ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde.
Il culto della bellezza, la ricerca del piacere, del lusso, del denaro, della perfezione. Questi i temi di uno dei classici della letteratura inglese che narra ascesa e caduta del giovane Dorian Gray. Una storia oscura, ancora oggi letta e analizzata in molte scuole.
Caricaidee vi augura uno speciale 2023 ! A prestissimo !!
Per ulteriori informazioni e per poter richiedere l’iscrizione a CARICAIDEEE, scrivete a: caricaidee@gmail.com
A Natale regala Caricaidee
dic
“1, 2, 3… TERRA!”
Caricaidee eco-sostenibili in 10 storie per bambini e ragazzi
Clicca sulle immagini per ingrandire i contenuti
Il nuovo libro di Caricaidee, pubblicato quest’anno, ci ha regalato molte soddisfazioni. In molti ci avete scritto o contattato per poterlo avere e grazie ad esso sono già stati realizzati diversi laboratori creativi.
Se desiderate arricchire il vostro Natale con un dono speciale, vi invitiamo a iscrivervi a CARICAIDEE.
Sì, perché con la sola iscrizione a CARICAIDEE, riceverete gratuitamente:
– il libro “1, 2, 3… TERRA!”
– un laboratorio ludico-creativo in omaggio
Insomma… 2 regali in uno!
Per ulteriori informazioni e per poter richiedere l’iscrizione a CARICAIDEEE, scrivete a: caricaidee@gmail.com
Tags: ecofriendly, ecosostenibile, i libri di Caricaidee, iscrizione, laboratori creativi, natale, racconti, Voglia di libri
Natale 2022 – Letture sotto l’Albero
dic
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine”
Virginia Woolf
Ecco i nostri consigli di lettura per Natale:
Per i piccoli:
“Il Natale è in pericolo”
Christian Sabaudo, Laura Vegini, Mannarino Editore
La magia del Natale è in pericolo. Due perfidi personaggi studiano un piano per catturare Babbo Natale e impedirgli di distribuire i regali ai bambini. Anche questa volta riuscirà Babbo Natale a portare i suoi doni e rendere tutti felici?
“Il pettirosso e Babbo Natale”
Jan Fearnley, Editore Gribaudo
Robin è un piccolo uccellino molto gentile e coraggioso. Decide di aiutare altri animaletti in un inverno molto rigido, donando i suoi vestitini caldi. Ma cosa accadrà alla vigilia di Natale quando si troverà tutto solo al freddo?
Per i bambini della Scuola Primaria:
“Storia di un albero di Natale”
Lydia Devos, Arnaud Madelénat, Jaka Book
E’ la storia di un abete, felice di essere stato preso per diventare l’albero di Natale che adornerà la casa e, nella festa piu’ importante dell’anno, sarà ammirato da piccoli e grandi. Ma è anche preoccupato perché teme, in un secondo tempo, di essere gettato via.
“La storia del primo presepe”
Maria Loretta Giraldo, Edizioni Il Messaggero
In una fredda giornata di dicembre del lontano 1552, frate Francesco immagino’ di regalare a tutti la scena della nascita di Gesu’. Cosi’ nacque il primo presepe.
Tags: aspettando babbo natale, buon natale, natale, Voglia di libri
Questo è Halloween! – consigli di lettura
ott
Per festeggiare Halloween, ecco qualche lettura paurosa:
Da 3-6 anni:
“Zuccotto, il re di Halloween”, Romina Scarpanti
Halloween ormai è alle porte e nel giardino delle zucche, quella che riuscirà a mettere più paura verrà incoronata re di Halloween. Anche Zuccotto vuole partecipare. Il problema è che lui è tenero e dolcissimo, mentre le altre zucche hanno delle espressioni veramente terrificanti.Il sogno della piccola zucca è davvero difficile da realizzare, ma l’amico Svampitello, il pipistrello, non lo lascia solo e fa di tutto per aiutarlo a trasformarsi in una creatura che riesca davvero a fare paura.
“La strega Rossella”, Julia Donaldson
Una strega gentile ma pasticciona, si mette nei guai!
Da 6 anni:
“Puffy& Brunilde. Un pizzico di magia”, Barbara Cantini
Brunilde è una bambina che vive in una strana casa con mille stanze. Di giorno lavora come aiutante fioraia e di notte si trasforma in un’aspirante strega. Ma per essere una vera strega, ha bisogno di un collaboratore importante: un gatto nero!
1, 2, 3… TERRA!
mar
“1, 2, 3… TERRA!”
Caricaidee eco-sostenibili in 10 storie per bambini e ragazzi
Un nuovo libro di Caricaidee pensato, scritto, desiderato, nel periodo in cui, purtroppo, non ci siamo visti ma che abbiamo sfruttato per far nascere delle storie.
Si tratta di storie illustrate, rivolte a bambini e ragazzi, che parlano di temi importanti, oggi molto discussi, non dimenticando, però, di essere divertenti e avvincenti.
Ma non finisce qui. In ogni racconto troverete anche immagini di lavoretti, relativi a quanto narrato, realizzati per o durante i nostri laboratori coi bambini.
Come fare per avere queste storie? Semplice.
Iscrivendovi a CARICAIDEE, vi regaleremo questo libro che consegneremo personalmente, ovviamente con dedica a voi riservata.
…Non SOLO!
Insieme al libro, abbiamo pensato di donarvi anche una lettura animata o un laboratorio ludico-creativo da condividere con i vostri amici a casa vostra, in giardino o presso una sede che conoscete Voi, che può essere una biblioteca, un circolo ricreativo, uno spazio idoneo, insomma, che ci faccia incontrare e divertire.
Inoltre, con l’iscrizione, sarete informati tempestivamente su tutte le novità che ci riguardano: laboratori ludico-creativi ed espressivi, letture animate, libri e film consigliati.
Per tutte le informazioni, scrivete alla nostra mail caricaidee@gmail.com
Tags: ecofriendly, ecosostenibile, i libri di Caricaidee, racconti, Voglia di libri
Natale 2021 – Letture e film sotto l’albero
dic
Per chi ha voglia, anche quest’anno, di donare un libro per Natale, ecco i nostri consigli:
Per la scuola d’infanzia:
“Il Natale dell’asinello”
Autore: Ermanno Detti
Casa editrice: Fatatrac
È quasi Natale. Un bue e un asinello, nella terra di Palestina stravolta dalla guerra, preparano la mangiatoia in cui sarà accolto Gesù Bambino. Un messaggio di pace e di speranza.
“La piccola renna”
Autore: Michael Foreman
Casa editrice: Camelozampa
L’avventura di una piccola renna amica di Babbo Natale che si ritroverà impacchettata come un regalo.
Per la scuola primaria:
“Natale bianco Natale Nero”
Autore: Tom Schamp, Beatrice Fontanel
Casa editrice: Jaka book
Una storia molto bella sul tema della diversità. Protagonisti sono Moussa, un africano, e la sua numerosa famiglia. I nipoti si chiedono se Babbo Natale è bianco o nero, e scoprono che nella notte, al buio, Babbo Natale è nero, ma poi nevica e tutto si tinge di bianco!
“Il viaggio di una stella: sogno del tipografo stanco la notte di Natale”
Autore: Giovanna Zoboli, Marina Del Cinque
Casa editrice: Topipittori
Un libro diverso e speciale, che si trasforma in oggetto anche da appendere. Una stella attraversa luoghi e paesaggi diversi finché non arriva su una capanna con un asinello e un bue e capisce che lì si conclude il suo viaggio.
“Miracolo in una notte d’inverno”
Autore: MarkoLeino
Casa editrice: Feltrinelli
Il bambino Nikolas, rimasto orfano dei genitori e della sorellina Ada, viene adottato prima da un intero villaggio e poi dal burbero e rude Isak, che lo farà diventare un abile falegname. E’ la storia del bambino che diventerà il leggendario «Uomo del Natale» che ogni anno distribuisce di nascosto regali a tutta la comunità.
Tags: aspettando babbo natale, buon natale, consigli di lettura, natale, Voglia di libri
A proposito di libri… PARTE 2
feb
A proposito di libri…
non chiedere perché leggere, ma perché non lo fai.
Dal Dizionario Treccani:
lèggere v. tr. [lat. lĕgĕre, propr. «raccogliere», affine al gr. λέγω «raccogliere; dire»] (io lèggo, tu lèggi, ecc.; pass. rem. lèssi, leggésti, ecc.; part. pass. lètto). – 1. a. Scorrere con gli occhi sopra un testo scritto o stampato, per riconoscere i segni grafici corrispondenti a determinati suoni, e formare così, mentalmente o pronunciandole, le parole e le frasi che compongono il testo stesso
Per mamme e papà che vogliono innamorarsi dei libri:
“Il libraio di Venezia” di Giovanni Montanaro, Feltrinelli
“La biblioteca di mezzanotte” di Matt Haig, Edizioni E/O
“La sovrana lettrice” di Alan Bennet Adelphi
“Il gioco dell’angelo” di Carlos RuizZafon, Oscar Mondadori
“La bambina che salvava i libri” di Markus Zusak, Frassinelli
“Toccare i libri- una passeggiata romantica e sensuale tra le pagine”,di Jesús Marchamalo, Editore Ponte alle Grazie
“Come insegnare a mamma e papà ad amare i libri per bambini”, di Alain Serres, Bruno Heitz, Nuove Edizioni Romane
“Fahreneit 451” di Ray Bradbury, Mondadori Arnoldo
Tags: adulti, consigli di lettura, libri, Voglia di libri
A proposito di libri… PARTE 1
feb
Ha onde di carta leggera,
ha righe che sono orizzonti,
ti getta in una bufera,
ti salva con isole e ponti.
Ti sta in una mano ma è grande,
ti semina in testa domande,
ti spiega il gioco del mondo.
Lo apri, e lui apre te.
lo chiudi, però resta aperto.
E’ come un amico che c’è:
fedele, socievole, certo.
Roberto Piumini
Per piccoli lettori che vogliono innamorarsi dei libri:
“Questo libro fa di tutto” di Silvia Borando, Minibombo
“Il libro rosso” di Barbara Lehman, Il Castoro Edizioni
“C’è un libro” di Cecco Mariniello e Roberto Piumini, De Agostini
“Un libro con te” di Cecco Mariniello e Roberto Piumini, De Agostini
“Un libro nel cuore” di Cecco Mariniello e Roberto Piumini, De Agostini
“E’ un libro” di Lane Smith, Rizzoli
“Siamo in un libro” di MoWillems, Reginald e Tina, Il Castoro Edizioni
“Ehi, questo libro ha appena mangiato il mio cane!” di R. Byrne, Gallucci Editore
“La bambina dei libri” di Oliver Jeffers, Sam Winston, LAPIS Editore
Tags: consigli di lettura, libri, Voglia di libri
Canto di Natale – spunti di riflessione
dic
1843 – Charles Dickens pubblica “A Christmas Carol”, un romanzo che sarà ricordato, celebrato e rappresentato al cinema e a teatro ogni Natale. Remake e adattamenti si susseguono quasi ogni anno. E dire che sul Natale si è scritto e parlato tanto. Come mai Dickens colpisce ancora oggi nel profondo?
Nel 2020 il romanzo “A Christmas Carol” continua ad essere attuale. I temi trattati, il suo messaggio di speranza, possono aiutarci ancora oggi ad affrontare positivamente il presente.
Attraverso il personaggio di Ebenezer Scrooge, lo scrittore parla di egoismo, rabbia, arrivismo e diffidenza nei confronti del prossimo. A Mr Scrooge importa solo del denaro e di sé stesso. Non permette a nessuno di avvicinarsi emotivamente a lui e respinge le persone con la sua rudezza e insensibilità. I tre spiriti del Natale mostrano al protagonista che le sue scelte lo porteranno ben presto a una vita solitaria, priva di amore e di affetti.
Dickens ci mostra che si è sempre in tempo per cambiare, per recuperare il tempo perduto e per riattivare il nostro spirito sociale. Nonostante i problemi scoraggianti che possiamo incontrare, abbiamo sempre la possibilità di lasciare andare il risentimento, perdonare e perdonarsi, chiarendo e ricominciando dai valori più profondi, riacquisendo il coraggio e guardando con speranza al futuro, mentre apprezziamo con gioia il presente.
Per chi ha voglia di approfondire questa storia, consigliamo:
I racconti di Natale di Charles Dickens per bambini
Di Elena Larussi – Ediz. a colori 2016
Età di lettura: da 5 anni
Il canto di Natale
Di Charles Dickens – Ediz. Feltrinelli, curato da Bruno Amato
e… tra i film:
“Canto di Natale di Topolino” per i ragazzi
“Dickens – L’uomo che inventò il Natale”
per un pubblico adulto
Tags: buon natale, canto di Natale, natale
Natale 2020 – Letture e film sotto l’albero
dic
Per chi ha voglia di donare un libro per Natale, ecco i nostri consigli:
Per i piccoli
Nadja, Olga Lecaye “Il coniglietto di Natale”,Babalibri
È la notte di Natale e, a causa di un’abbondante nevicata, Babbo Natale non è riuscito a trovare la casa dei conigli. I coniglietti sono molto delusi di non trovare i doni sotto l’albero. Cosi’ Coniglietto decide di andare da solo a cercare Babbo Natale. Nonostante sia coraggioso e indipendente, Coniglietto rimane pur sempre troppo piccolo per valutare il pericolo. La ricerca di Babbo Natale diventerà un’avventura…
Nicola Killen “Ollie e la Renna di Natale”, Nord-Sud Edizioni
La storia è ambientata la vigilia di Natale. Ollie, la protagonista del libro, è appena andata a dormire quando, all’improvviso, viene svegliata da un suono. Ollie è molto curiosa, quindi esce nella neve e, salita sulla sua slitta, comincia a seguire il suono. Si avventura fino ai margini del bosco, dove incontra una nuova amica. Sarà sicuramente un Natale speciale!
Per i bambini della Scuola Primaria
Hiroko Motai, “Un milione di Babbi Natale”, Terre di Mezzo Editore
Un tempo era facile consegnare i regali di Natale, perché i bambini erano pochi. Bastava solo un Babbo Natale! Ma, passando il tempo, i bambini sono aumentati. Come fare per accontentare tutti? Ci vorrebbe una magia…
Bernard Villiot, “L’ingombrante regalo di Natale”, Editore IdeeAli
Siamo ormai alla Vigilia di Natale. Babbo Natale, prima di iniziare il suo lungo viaggio per portare i doni ai bambini di tutto il mondo, raccomandaai suoi aiutanti disistemare per bene il suo laboratorio. Ma, sapete, i folletti sono pigri, sbadati e molto disordinati!
Benji Davis, “La balena della tempesta in inverno”, Editore EDT
Nico sta aspettando il ritorno del padre pescatore, uscito col suo peschereccio, nonostante il freddo e la neve. Non vedendolo tornare, Nico si preoccupa edecide di uscire per andare a cercarlo. Si avventura sul mare ghiacciato, mentre i suoi pensieri corrono veloci e ricordano la sua amica balena, conosciuta l’estate precedente sulla spiaggia dopo una forte tempesta.Nico non sa cosa fare… ma ecco arrivare in suo soccorso la sua amica balena.
Per gli adulti
“Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi”, Maurizio De Giovanni, Giulio Einaudi Editore
Visto che a inizio 2021 andrà in onda una serie TV che la Rai ha realizzato su “Il Commissario Ricciardi”, suggeriamo la lettura di una delle sue indagini. Una strana indagine per il commissario Ricciardi , che deve riaprire un caso già chiuso, un caso che lui non ha nemmeno seguito. L’omicida ha confessato e si trova in carcere. Ricciardi viene avvicinato dalla moglie del presunto assassino che, nonostante non ami piú il marito, è certa della sua innocenza e si chiede perché si sia fatto volontariamente rinchiudere in carcere. Un romanzo in cui le anime dei personaggi si rivelano fatte di vetro, facili a rompersi in mille pezzi.
Anime di vetro è il primo capitolo di una trilogia legata a famose canzoni della tradizione. La canzone a cui si fa riferimento nel libro è Palomma ‘e notte, struggente racconto in cui un uomo maturo, paragonando la giovane innamorata a una falena, tenta di scacciarla bruciandosi lui stesso alla fiamma della candela.
“Lo scudo di Talos”di Valerio Massimo Manfredi, Editore Mondadori,
in cui la grande storia dei greci, Atene e Sparta, la gloriosa vittoria di Maratona e l’eroico sacrificio delle Termopili, fanno da cornice a una splendida e tormentata storia familiare. La storia di due fratelli: Talos, lo storpio, un pastore e Brithos, nobile guerriero, che sono stati separati in nome della legge più crudele di Sparta. Il fato li riavvicina, li schiera fianco a fianco nella lotta contro gli invasori persiani.
Se volete regalarvi qualche film a tema natalizio, vi segnaliamo:
per i piu’ piccoli:
Mrs Santa Claus
diretto da Terry Hughes
1996 – con Angela Lansbury e Charles Durning
Mrs Santa Claus, moglie di Babbo Natale, un settimana prima di Natale si impadronisce della slitta del marito, ma a causa di una serie di sfortunati eventi, si ritrova in piena New York City: riuscirà a riportare le slitta con tutte le renne al suo legittimo proprietario?
per gli adulti:
10 Giorni con Babbo Natale
diretto da Alessandro Genovesi, con Fabio De Luigi, Diego Abatantuono e Valentina Lodovini
2020, Distribuito da Medusa Film, Amazon Prime Video
Un viaggio da Roma a Stoccolma a bordo di un camper in compagnia di uno strano Babbo Natale
Tags: arriva babbo natale, aspettando babbo natale, buon natale, consigli di lettura, letture sotto l'albero, natale