22
mar

Andrà tutto bene


Vogliamo rubarvi alcuni minuti del vostro prezioso tempo che state utilizzando a casa con i vostri genitori per abbracciarvi, ricordando a tutti che, se faremo ciò che ci viene consigliato da giorni, ancor prima potremo rivederci e condividere tutte le novità che abbiamo preparato per voi.

Utilizzate questo tempo a casa per allenare la fantasia e sperimentare cose nuove, anche con mamma e papà. In questo modo il tempo passerà velocissimo e, in men che non dica, ci ritroveremo a giocare insieme come sempre.

Vi vogliamo bene e vi siamo vicini.

Tags: ,

22
feb

Caricaidee, Lettore a domicilio

Pubblicato inSegnalazioni, Varie

Siamo ormai nell’era degli Chef a domicilio, dei corrieri Amazon, dei ragazzi di Just Eat, dei personal shopper e di tutta una lunga serie di comodità che chiediamo di poter ricevere a casa, spesso non avendo né tempo né voglia di uscire dopo una giornata o una settimana di lavoro.

In tutto questo panorama di consegne, Caricaidee propone di portare le sue competenze direttamente nelle vostre case, offrendosi come Lettore a Domicilio.
A chi desidera una serata diversa, a casa propria, con amici, parenti e cari, saremo felici di portare testi, poesie, racconti, risate.
Sarà possibile scegliere un tema, un argomento, un autore in particolare, una fascia d’età: saremo lieti insieme a voi di confezionare un pacchetto completamente personalizzato.

Caricaidee può portare a casa vostra la magia dell’ascolto…

Per ulteriori informazioni:
e-mail: caricaidee@gmail.com tel.: 349.36.21.870

Tags: , ,

11
gen

Buon Compleanno Caricaidee

Il 26 gennaio 2020 è il compleanno di Caricaidee! 
Un traguardo importante,
visto che la nostra associazione compie 10 anni di attività.

E anche per questo, stiamo lavorando per proporvi un’ampia scelta di attività per bambini e ragazzi di diverse fasce d’età.

Cogliamo l’occasione per comunicarvi che sono già pronti nuovi laboratori per celebrare altri due importanti eventi di quest’anno: i 100 dalla nascita di Gianni Rodari, autore per bambini più amato da intere generazioni e i 500 anni dalla morte di Raffaello, pittore straordinario, uno dei migliori interpreti del Rinascimento italiano. Le attività saranno dedicate a bambini e ragazzi, dalla Scuola d’Infanzia, alla Primaria, alla Scuola Secondaria di primo grado.

Nonostante i non pochi inconvenienti incontrati nel percorso e il periodo storico non favorevole, la passione, l’entusiasmo e il desiderio di metterci in gioco, di migliorare non ci hanno abbandonato in questi anni.

C’è sempre molto da fare, ma dai sorrisi dei bambini che incontriamo, le parole amichevoli dei genitori che comprendono i nostri sforzi e il sostegno di chi la pensa come noi, ci permettono di continuare questa sfida.

Che sia anche questo un anno felice e appassionante.

Tags: , ,

24
nov

NATALE 2019: LIBRI SOTTO L’ALBERO

S’io fossi il mago di Natale
farei spuntare un albero di Natale
in ogni casa, in ogni appartamento
dalle piastrelle del pavimento,
ma non l’alberello finto,
di plastica, dipinto
che vendono adesso all’Upim:
un vero abete, un pino di montagna,
con un po’ di vento vero
impigliato tra i rami,
che mandi profumo di resina
in tutte le camere,
e sui rami i magici frutti: regali per tutti.
(Gianni Rodari)

Caricaidee vi augura Buon Natale con i suoi consigli di lettura:

Per i piccoli:

Il piccolo albero di Natale
di Karl Ruhmann,
Nord-Sud Editore
Un piccolo abete triste diventerà uno splendido albero di Natale.

Un Natale vero
di Herve Le Goff, Catherine Metzmeyer
Jaka Book
Il grosso orso l’ha combinata bella: domani è Natale, ma è cascato per terra ed è rimasto bloccato sulla neve. Passerà un brutto Natale? Nient’affatto! Gli animali del bosco accorrono in suo aiuto.

Per giovani lettori della Scuola Primaria:

Natale nel grande bosco
di UlfStark,
Editore Il gioco del leggere
Una divertente fiaba in cui le tradizioni natalizie scandinave si intrecciano.

Gli alberi di Natale
di GéraldineElschner, StéphanGirel
Jaka Book
È una vigilia di Natale piena di neve. Se solo smettesse di nevicare, sarebbe perfetto! Ma all’improvviso accade qualcosa di straordinario… un miracolo di Natale?

Tags: , , ,

27
ott

Leonardo da Vinci arriva a Dairago

Pubblicato inLaboratori creativi

Nella biblioteca comunale di Dairago, dedicata alla figura di Leonardo Da Vinci, Caricaidee non poteva far altro che riproporre il laboratorio creativo “Leonardo, che artista“.
Riservato ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado, (11-13 anni), il laboratorio si svolgerà Sabato 9 Novembre dalle 10.00 alle 12.00.
Ricordiamo che il numero massimo di partecipanti è pari a 20 bambini e che il laboratorio è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria.


Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a contattare direttamente la Biblioteca di Dairago al numero: 0331 431517

Vi aspettiamo!

Tags: , , , ,

12
ott

“Halloween da brivido!”

Pubblicato inSenza categoria

“Ad Halloween vestitevi da libri.
La cultura a tanti fa ancora paura.”

Sabato 26 ottobre vi aspettiamo dalle H 15.00 presso la Biblioteca civica di Gallarate per “Halloween da Brivido” un laboratorio creativo, riservato ai bambini dai 6 ai 10 anni. Se siete appassionati di storie di fantasmi, streghe pasticcione, zucche incise e scheletri traballanti, allora non questo potete perdervi questo appuntamento.

Il laboratorio è gratuito ma l’iscrizione è obbligatoria.
Per ulteriori informazioni contattare direttamente la biblioteca di Gallarate al numero 0331.795364.

Tags: , , ,

22
giu

Letture sotto l’ombrellone – Estate 2019

Per la Scuola dell’Infanzia:

“Silvestro e il sassolino magico”
di William Steig
Rizzoli
L’asinello Silvestro ama collezionare sassolini dalle forme e dai colori più strani. Un giorno, ne trova uno bellissimo. È un sassolino magico che esaudisce i desideri!

“T-VEG La storia di un dinosauro vegetariano”
di SmritiPrasadam-Halls
Electra Kids
A prima vista Reginaldo è un tirannosauro come tanti altri. Ma c’è una cosa che lo rende particolare: preferisce le verdure alle bistecche succulente! La divertente storia di un tirannosauro che osò essere diverso.

Per la Scuola Primaria:

“La valle dei mulini”
di Noelia Blanco e Valeria Docampo
Terre di Mezzo Editore
Nella Valle dei Mulini abitano uomini, donne e ragazzi simili a tanti. Poi arrivarono le macchine perfette per vivere in un mondo perfetto. E noioso. Perché tutti hanno smesso di sognare.

“Il giardino curioso”
di Peter Brown
Giralangolo
Liam è un bambino curioso che abita in una città grigia, piena di cemento, dove quasi tutti gli abitanti passano il proprio tempo chiusi delle proprie abitazioni. Un giorno, girovagando qua e là, scopre l’esistenza di una ferrovia sopraelevata in disuso da anni.Con grande sorpresa, tra i rottami, vede alcune piccole macchie di colore: piante e fiori selvatici che tentano di sopravvivere nonostante tutto. Liamdecide di prendersene cura e impara a fare il giardiniere. Nella storia iniziano a spuntare tanti giardinieri: man mano che la natura e le piante prendono il sopravvento, compaiono bambini, adulti e giardini dovunque.

“Leonardo, genio senza tempo!”
di Davide Morosinotto
Einaudi Ragazzi
Pittore, architetto, musicista, scienziato, inventore insuperabile. Leonardo non ha mai avuto paura di sbagliare, cercando di spingersi sempre più in là con geniali invenzioni.

“Geranio, il cane caduto dal cielo”
di Fabrizio Altieri
Editore Piemme
Nel condominio di Alberto, gli animali sono vietatissimi. Il giorno in cui gli piove in testa un cane, però, Alberto decide che non può abbandonarlo al suo destino. Forse se riuscisse a dimostrare che Geranio sa fare qualcosa di molto speciale, glielo lascerebbero tenere.

“Il libro di Bullerby”
di Astrid Lindgren
Salani Editore
Bullerby è un paese davvero piccolo: ci sono solo tre cascine, e in queste tre cascine abitano sei bambini, insieme ai loro genitori e a tanti animali.
Non c’è nient’altro a Bullerby. Eppure qui non ci si annoia mai: c’è la gara di salti nel fienile, una teleferica per mandarsi i messaggi, e mille giochi che si possono fare anche con niente.

Per le Medie:

“Jane, la volpe & io”
di Isabelle Arsenault e Fanny Britt
Mondadori
La protagonista del libro è Helene, una ragazzina, forse appena adolescente, vittima delle prese in giro dei bulli della scuola. Da ragazzina sensibile quale è, trova un solo rifugio al suo malessere: la lettura. La ragazzina, tra spiacevoli episodi e momenti di immersione nella lettura, trascorre il suo tempo, fin quando una gita scolastica non arriva a mescolare le carte.

“Il tesoro di Leonardo”
di Massimo Polidoro
Piemme
Un tesoro? Possibile che un uomo come Leonardo da Vinci, poco attratto dal denaro, abbia potuto accumulare un tesoro?
E’ quello che Leo e Cecilia, due ragazzini che si conoscono per caso al Castello Sforzesco di Milano, dovranno cercare di scoprire. Ma non sarà facile. Un misterioso collezionista d’arte mira a mettere per primo le mani sul tesoro e non si fermerà davanti a nulla.

e… per gli adulti:

“Gli squali”
di Giacomo Mazzariol
Einaudi Editore
Max frequenta l’ultimo anno di liceo in una cittadina della provincia veneta. E’ uno come tanti, bravo con i computer. Ha il suo gruppetto di amici, che conosce dai tempi dell’asilo, con cui ha progettato di trascorrere i mesi che precedono l’inizio dell’università. Ma un semplice algoritmo, creato nella sua cameretta, gli stravolge l’esistenza: anziché in giro per l’Europa con i suoi amici a sentire concerti, si ritrova a Roma a lavorare in un incubatore di start-up. Il mondo in cui è cresciuto si sgretola, appaiono nuovi orizzonti dove, però,tutto è troppo rapido, tutto avviene troppo presto.

“Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte”
di Mark Haddon
Einaudi
Christopher Boone ha quindici anni e soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo. Il suo rapporto con il mondo è difficoltoso: odia essere toccato, detesta il giallo e il marrone, si arrabbia se i mobili di casa vengono spostati, non sorride mai… In compenso, adora la matematica, l’astronomia e i romanzi gialli ed è intenzionato a scriverne uno. Sì, perché da quando ha scoperto il cadavere di Wellington, il cane della vicina, non riesce a darsi pace. E indagando sull’assassinio del cane, Christopher inizia a far luce su un mistero ben più importante, che lo riguarda da vicino.

Tags: , ,

16
giu

Galleria Fotografica “Leonardo che artista” 23/05/2019 – Cairate

Tags: , ,

16
giu

Galleria Fotografica laboratorio “Da Leonardo, geniali invenzioni!” 25/05/2019 – Solbiate Arno

Tags: , ,

16
giu

Galleria Fotografica labooratorio “Leonardo, che artista!” 04/05/2019 – Sobiate Arno

Tags: , ,

Copyright @ CARICAIDEE
Powered by
Encyclopedia & Debt consolidation
| Floral Day theme designed by SimplyWP