Tag dei post ‘gallarate’
Laboratorio “M… come Mamma” a Gallarate
mag
Sabato 12 Maggio 2018 alle ore 15.00 tutti i bambini dai 6 ai 10 anni sono invitati a partecipare al laboratorio creativo “M…come mamma” presso la biblioteca civica Luigi Maino di Gallarate. Festeggiamo insieme la festa della mamma, tra letture, lavoretti e una piccola merenda.
Il laboratorio è gratuito ma l’iscrizione è obbligatoria.
Per ulteriori informazioni contattare direttamente la biblioteca di Gallarate al numero 0331.795364.
Scarica qui la locandina dell’evento.
Tags: festa della mamma, gallarate, laboratori creativi, mamma
Nuovi Incontri… Nuovi Luoghi
apr
Cari amici di Caricaidee,
ne approfittiamo per segnalarvi
alcuni nostri laboratori presso i comuni
di Solbiate Arno e Gallarate:
14 aprile 2018 – Biblioteca Comunale di Solbiate Arno
“Il pittore dei girasoli”
14.30 – 17.30
Aperto ai bambini della scuola primaria
ciclo “Nell’arte… a piccoli passi”, seconda parte, secondo incontro dedicato al pittore Van Gogh
19 maggio 2018 – Biblioteca Comunale di Solbiate Arno
“Nel paese dei cavalieri azzurri”
14.30 – 17.30
Aperto ai bambini della scuola primaria
ciclo “Nell’arte… a piccoli passi”, seconda parte, terzo incontro dedicato a Kandinskij e all’astrattismo.
12 maggio 2018 – Biblioteca Comunale di Gallarate
“M come mamma!”
aperto a bambini dai 6 ai 10 anni
Letture animate e laboratorio creativo in occasione della festa della mamma.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra agenda degli appuntamenti!
Tags: gallarate, laboratori, laboratori creativi, laboratorio di lettura, Solbiate Arno
Un sogno che diventa realtà
feb
“Un’emozione grande, un piccolo grande sogno che diventa realtà. Un ambiente caldo e soffuso, una grande accoglienza da parte dello spazio 96 Metri Cubi di Arte, in via Parini 8, a Gallarate.
Una moderatrice, la professoressa Patrizia Frachelle, che era molto più di una preparata docente di lettere. Una guida, in questo mio battesimo letterario.
E poi la voce e l’interpretazione di Mauro, i miei testi attraverso le sue pause, i suoi accenti, la sua potente lettura. Un pomeriggio che non dimenticherò mai!
Scrivere serve a emozionare, a crescere. Spero di esserci riuscita, almeno un po’!
Io aspetto ancora tutti il 25 febbraio presso la biblioteca civica Gianni Rodari di Cardano al Campo, alle 17.30.
Io, Paolo Milani e Mauro Mischiatti cercheremo di bissare un grande successo con tutto il nostro impegno!”
Elica Origi, autrice del libro “Lucore”, pubblicato da L’Erudita.
Tags: corniciaio, frachelle, gallarate, L'Erudita, lucore, mauro, mischiatti, origi