gen
Voglia di film? Un nostro consiglio
“MILLIONS”
Gb/Usa, 2004 – 98 min.
Regia di Danny Boyle
con Alex Etel, Lewis McGibbon, James Nesbitt
Consigliato a: genitori e bambini
Ambientato in Gran Bretagna, «Millions» racconta la storia di due fratelli di 8 e 10 anni, orfani di madre, Damian e Anthony, appena trasferitisi con il padre in una piccola città, che, per caso, si ritrovano in possesso di una sacca contenente 250.000 sterline. Che fare? Confessare o tenerseli? E’ una favola di incredibile attualità, capace, sotto la maschera della comicità e della leggerezza di proporre una serie di riflessioni, sia ai piccoli che ai grandi, sul denaro, il senso della vita e della famiglia, il rapporto tra società e consumi. Una commedia, consigliata a tutta la famiglia dove si alternano momenti di pura ilarità e ironia ad altri amari e sinistramente gotici.
dic
Buon Natale!
Tutto lo staff di caricaidee vi augura un buon Natale e un felice anno nuovo.
Foto | Thomas
Tags: buon natale
dic
“Pizza in versi – Margherita e le altre”: la Galleria Fotografica
Pubblichiamo finalmente la galleria fotografica di “Pizza in versi – Margherita e le altre”, serata gastronomica-letterale con assaggi e letture sul cibo italiano più famoso del mondo, realizzato in collaborazione con il Comune di Solbiate Olona e la Biblioteca Comunale.
(Per guardare la galleria, cliccate sul continua) (altro…)
dic
Rassegna stampa: 27 novembre 2009 “La settimana”
E’ piaciuta molto la serata gustosa con libri e assaggi da votare
INVENTATA ANCHE LA “PIZZA BIBLIOTECA”
SOLBIATE OLONA – L’esperimento è riuscito. E’ piaciuta l’iniziativa che martedì sera ha trasformato la Biblioteca in una pizzeria familiare, nella quale si sono intrecciate letture e assaggi, in un clima informale e animato da tanta curiosità. L’evento, frutto di un grande lavoro di preparazione, ha ottenuto il suo scopo, seppure la ricchezza di contenuti e l’abbondanza delle portate abbia richiesto circa due ore. Ma il fatto che le persone si siano soffermate anche al termine di “Pizza in versi”, testimonia che l’abbinamento è piaciuto e non ha stancato. Anzi ha suscitato interesse e sorpreso con i vari aspetti affrontati e regalati ai trentacinque partecipanti, usciti entusiasti. Sui tavoli delle Biblioteca, disposti come fossero in una taverna, sono passati ben quindici diversi assaggi di pizza, dagli scugnizzielli alla nutella e cocco, spiegati uno ad uno da Giuseppe Rocca, che ne ha ripercorso la storia ma anche la geografia. Rosella Monolo e Mauro Mischiatti si sono confermati abili interpreti di brani e poesie tratte da opere con riferimenti alla pizza, mentre ha stupito il talento di Palmira Meoli, che ha regalato una grande lettura in dialetto napoletano e al contempo lavorato per sfornare i tanti prodotti decantati. Ha impreziosito la serata la presenza di alcuni ragazzi dell’Associazione Insieme è bello che hanno servito ai tavoli e fatto conoscere il loro operato. Divertente la proposta di votare le pizze preferite tra quelle assaggiate: la più gradita entrerà nel listino di “Vai di pizza” con il nome di “Pizza Biblioteca”.
Articolo del 27 novembre 2009 pubblicato da La Settimana
Tags: articoli
dic
Voglia di Natale? Vi consigliamo libri e film a tema
“IL MONDO SEGRETO DI BABBO NATALE”
di Alan Snow
Mondadori, 2005
Per trovare una risposta a tutti i segreti di Babbo Natale.
“UN PRESEPE TROPPO VIVENTE”
di Josette Gontier
Centro Studi Erickson, 2006
Come fare a coinvolgere nell’allestimento del presepe gli abitanti del paese di Sempreverde, sempre più esigenti, viziati e affamati di effetti speciali, pur restando fedeli al messaggio di Natale? Organizzando una emozionante partita di Natale.
“MERAVIGLIOSI RACCONTI DI NATALE”
di Lucy Micklethwait
Einaudi Ragazzi, 2007
Storie sul tema natalizio provenienti da vari paesi, perché le storie di Natale non conoscono confini, ma offrono un uguale contributo di immaginario religioso, popolare e letterario.
UN FILM PER NATALE
“CHE FINE HA FATTO SANTA CLAUSE?”
Usa, 2002 – 105 min.
Regia di Michael Lembeck
con Tim Allen, Elizabeth Mitchell, David Krumholtz
Consigliato a: genitori e bambini
Per otto anni Scott Calvin è stato un perfetto Babbo Natale, ma quest’anno qualcosa non va per il verso giusto: suo figlio Charlie è stato inserito nella lista dei ‘cattivi’ e lo stesso Scott deve assolutamente trovare una moglie entro il giorno di Natale, altrimenti è costretto a lasciare il Polo Nord. Decide così di tornare a casa per sistemare le cose e al suo posto lascia un sostituto. Ma il nuovo Babbo Natale porta dei cambiamenti che potrebbero stravolgere le regole natalizie dei buoni e dei cattivi. Così Scott, oltre a risolvere i suoi problemi personali, deve trovare anche il rimedio per salvare il Natale.
Tags: buon natale, consigli di lettura
nov
Rassegna stampa: 20 novembre 2009 “La settimana”
Biblioteca – Nuovo appuntamento per grandi e piccini
PIZZA DA ASSAGGIARE E DA LEGGERE
SOLBIATE OLONA – La Biblioteca apre le porte alla pizza. C’è da aspettarsi un autentico boom per la nuova proposta firmata dall’Assessorato alla Cultura: martedì 24 novembre alle 20.00 giovani e adulti sono invitati a sperimentare un nuovo abbinamento, ardito ma intrigante, quello dei libri con la pizza. Dove? Naturalmente in Biblioteca. L’evento, per il quale le iscrizioni (gratuite e fino a un massimo di 35 persone, rivolgersi in Biblioteca), aprono domani, 21 novembre, è “Pizza in versi – Margherita e le altre” e porterà i partecipanti alla scoperta di storia, curiosità e assaggi all’interno del mondo della pizza. I versi saranno a cura di Mauro Mischiatti, Rosella Monolo e Palmira Meoli, che leggerà brani dialettali. Sarà invece Giuseppe Rocca, titolare della pizzeria solbiatese Vai di pizza, ad accompagnare attraverso l’evoluzione dei secoli di un alimento partito semplice e arrivato al ventunesimo secolo in mille diverse versioni. Il viaggio, insaporito da vari assaggi, spazierà nel tempo, ma anche attraverso le regioni. Ospiti della serata alcuni rappresentanti dell’Associazione Insieme è bello.
Articolo del 20 novembre 2009 pubblicato da La Settimana
Tags: pizza
nov
“Storie al profumo di pizza”: il video del laboratorio
Sabato 7 novembre 2009 presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona, si è tenuto il laboratorio creativo “Storie al profumo di pizza”. Ecco il video del laboratorio.
Tags: laboratorio, pizza
nov
Rassegna stampa: 12 novembre 2009 “La Prealpina”
PIZZA IN VERSI, IL GUSTO DELLA LETTURA
Insolito accostamento fra gastronomia e cultura
SOLBIATE OLONA – Leggere, che pizza! Questa volta dall’accostamento libri e pizza è nato un connubio di tutto rispetto. Ieri mattina la presentazione dell’appuntamento fra libri e una delle più celebri pietanze del Belpaese. “Pizza in versi” è l’appuntamento presentato ieri mattina dall’Assessore Mario Sansalone in Biblioteca, da fissare in agenda per martedì 24 novembre. “Sarà una nuova occasione per avvicinare al mondo della lettura – dice l’assessore Sansalone – ma anche per promuovere gli aspetti culturali di ciò che fa parte della quotidiniatà. Valorizziamo percorsi storici culturali del evoluzioni dando spazio a chi propone collaborazioni”. E così non solo il pizzaiolo Giuseppe Rocca parlerà di panificazione, lieviti degli antichi egizi e ancora della tappa dedicata al pomodoro, con la scoperta dell’America, fino alla pizza margherita e tanti altri accostamenti e varianti di uno dei prodotti più amati nel mondo, ma ci saranno anche assaggi per ogni epoca, e ancora le storie raccontate da Rosella Monolo, Mauro Mischiatti e Palmira Meoli. Per partecipare all’evento, libero e gratuito, che prevede massimo 35 partecipanti è necessario iscriversi da sabato 21 fino a martedì 24. Intanto tra cibo e letteratura l’occasione sarà ghiotta per parlare di solidarietà: collaborerà l’associazione dei disabili del paese “Insieme è bello”.
Articolo del 12 novembre 2009 pubblicato da La Prealpina
Tags: la prealpina, pizza, Rassegna stampa
nov
Rassegna stampa: 12 novembre 2009 “La Provincia di Varese”
Iniziativa a Solbiate
IL LIBRO TI PRENDE PER LA GOLA
SOLBIATE OLONA – La Biblioteca di Solbiate Olona prende i lettori per la gola. Dopo il successo del laboratorio per bambini “Storie al profumo di pizza” che si è svolto lo scorso sabato, la golosa iniziativa viene estesa anche agli adulti. Martedì 24 novembre 2009 alle 21.00 nella Biblioteca di via dei Patriot, gli amanti della pizza e della lettura sono quindi invitati alla serata “Pizza in versi – Margherita…e le altre” : mentre Rosella Monolo, Mauro Mischiatti e Palmira Meoli interpreteranno storie culinarie, i partecipanti potranno gustare assaggi di pizza offerti da Giuseppe Rocca della pizzeria “Vai di pizza” di Solbiate Olona. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura ed è a favore dell’associazione “Insieme è bello” per disabili, presente con un banchetto informativo. L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria, si precisa, a partire dal 21 novembre. “Un evento per per avvicinare nuovi lettori alla Biblioteca e fare conoscere, coinvolgendoli nelle iniziative comunali, i commercianti del centro storico” commenta l’assessore alla cultura di Solbiate Olona Mario Sansalone. Insomma, fa bene alla lettura e anche all’economia locale.
Articolo pubblicato il 12 novembre 2009 da La Provincia di Varese
Tags: articoli
nov
Rassegna stampa: 13 novembre 2009 “La Settimana”
Biblioteca – Successo del laboratorio
RAGAZZI, MA CHE PIZZA!
SOLBIATE OLONA – Ha avuto un grande successo il laboratorio per bambini organizzato dalla Biblioteca sule tema della pizza, animato da Rosella Monolo e Mauro Mischiatti. Le richieste sono state così numerose che si è deciso di replicare l’iniziativa per tutti coloro che sono rimasti esclusi dalla prima proposta, ospitata in Biblioteca sabato 7 novembre. E un evento ancora più originale è in programma per martedì 24 novembre quando, sulla scia di quanto avvenne lo scorso anno con il riuscitissimo incontro di letteratura e cioccolato, Assessorato alla Cultura e Biblioteca inviteranno il mondo adulto e giovanile a “Pizza in versi”, serata nella quale storia e curiosità sulla pizza saranno accompagnate da assaggi, grazie alla presenza di un pizzaiolo locale.
Articolo del 13 novembre 2009 pubblicato da La Settimana
Tags: la settimana, pizza