01
lug

Lo slogan di Caricaidee

Pubblicato inVarie

In occasione della festa di Caricaidee, abbiamo chiesto ai nostri piccoli amici di trovare uno slogan adatto alla nostra associazione. Dopo un’attenta visione delle numerose proposte, lo staff di Caricaidee ha selezionato i seguenti slogan: 

CARICAIDEE è… (altro…)

Tags: ,

27
giu

Voglia d’estate? I nostri consigli di libri e film

Da qualche settimana è cominciata l’estate. Prima che molti di voi partano per le vacanze, vi consigliamo qualche libro da portarvi al mare e alcuni film da noleggiare nel caso  qualche temporale estivo rovini la vostra passeggiata sul lungomare. Li abbiamo divisi come sempre per fascia d’età, così sapete subito cosa scegliere. Quindi buone vacanze, e buona lettura!

 
Per i bambini della Scuola Materna
STORIA DEL DRAGHETTO KINDRA CHE DIVENNE BAMBINO
DI Olga Nigro Murolo
Mondadori, 2006
C’era una volta un draghetto che avrebbe voluto giocare con i bambini. Ma si sa, per un drago è impossibile. Il suo aspetto, ma soprattutto le lingue di fuoco che escono dalla sua bocca, li avrebbero spaventati. Così rimase nascosto tutta l’estate a guardarli e ascoltarli finchè i bambini non dovettero ritornare in città. Allora non riuscì a trattenere le lacrime. Ma…attenzione! Non bisogna mai far piangere un draghetto!

(altro…)

Tags: ,

19
giu

Festa CARICAIDEE: Galleria Fotografica

Tags:

19
giu

Rassegna stampa: 18 giugno 2010 “Il Giornale dell’Altomilanese”

Pubblicato inRassegna stampa

SPAZIO AL GIOCO E ALLA FANTASIA

CUGGIONO – Una domenica di divertimento in compagnia… In casa e in trasferta!. Nel porticato di Villa Annoni, una settantina di bambini ha partecipato alla festa “Caricaidee”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Tempo Libero, in collaborazione con l’associazione cuggionese “Garage Storico”, sezione equestre, e l’associazione “Caricaidee”. Tante le attività proposte ai bimbi della scuola dell’Infanzia e a quelli più grandicelli della Primaria, a cui si è aggiunta una golosa merenda. […]

Articolo del 18 giugno 2010 pubblicato da Il Giornale dell’Altomilanese

Tags: ,

07
mag

Domenica 13 giugno 2010 FESTA CARICAIDEE

Pubblicato inVarie

RICORDIAMO DI INVIARE ENTRO IL 7 GIUGNO LE VOSTRE ADESIONI PER LA FESTA! SCARICATE IL MODULO QUI.

Domenica 13 giugno 2010, dalle ore 14.30 alle 18.30, Mauro, Rosella e tutti gli amici di Caricaidee, vi invitano alla FESTA CARICAIDEE, un pomeriggio di giochi e divertimenti in compagnia.

Immersi nel verde nel Porticato dell’Aia di Villa Annoni (piazza XXV aprile) a Cuggiono (MI), giocheremo, ci racconteremo storie e mangeremo qualche dolcetto. A mamma e papà invece, saranno illustrate le nostre iniziative e i nostri progetti futuri.

Se il pomeriggio di domenica 13 giugno pensi di venire a festeggiare con noi, compila il modulo che puoi scaricare qui in formato PDF e invialo all’indirizzo e-mail caricaidee@gmail.com, oppure via posta presso Rosella Monolo, via Ariosto 9 – 21054 Fagnano Olona (VA). Se preferisci il telefono invece, confermaci la tua presenza al numero 349/3621870, oppure inviaci un fax allo 0331/611546 (dopo le 18.00).

COME RAGGIUNGERE VILLA ANNONI A CUGGIONO (MI)?

Visualizzazione ingrandita della mappa

Tags:

20
apr

Come si viveva una volta

Pubblicato inLaboratori creativi

Il Comune di Solbiate Olona, l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale, in collaborazione con il Museo Socio Storico invitano i bambini di terza, quarta e quinta elementare a partecipare al nuovo laboratorio di Rosella dal titolo “Come si viveva una volta”.

Un viaggio nel tempo in cinque tappe: sabato 24 aprile 2010, sabato 8 maggio 2010, sabato 29 maggio 2010, sabato 18 settembre 2010 e sabato 25 settembre 2010 (dalle 14.30 alle 17.30).

Come vivevano i nostri nonni? Com’era la loro giornata? Cosa mangiavano? Che mestieri facevano?

Cinque incontri rivolti ai bambini delle scuole elementari (classi terza, quarta e quinta) per scoprire come si viveva una volta in Valle Olona. Sarà un viaggio nel tempo, attraverso un percorso di libri, fotografie, testimoninaze socio-storiche del nostro museo cittadino, ricordi di vita vissuta ed esperienze di lavoro, per capire meglio chi siamo e com’è cambiata la nostra vita.

Per iscrizioni: BIBLIOTECA COMUNALE (tel. 0331 375165)

ISCRIZIONE GRATUITA, OBBLIGATORIA E VALIDA PER TUTTI E CINQUE GLI INCONTRI (20 BAMBINI AL MASSIMO).

Iscrizioni da sabato 17 aprile 2010, dalle 14.30.

(Il programma potrebbe subire variazioni per causa di forza maggiore.)

Tags: ,

01
apr

Buona Pasqua!

Pubblicato inVarie

 

I bambini giocano alla guerra.

E’ raro che giochino alla pace,

perchè gli adulti

da sempre fanno la guerra.

Tu fai “pum” e ridi;

il soldato spara

e un altro uomo non ride più.

E’ la guerra.

C’è un altro gioco da inventare:

far sorridere il mondo,

non farlo piangere.

Pace vuol dire

che non a tutti piace lo stesso gioco,

che i tuoi giocattoli piacciono anche

agli altri bimbi che spesso non ne hanno,

perchè ne hai troppi tu;

che i disegni degli altri bambini

non sono dei pasticci;

che la tua mamma non è solo tutta tua;

che tutti i bambini

sono tuoi amici.

E pace è ancora

non avere fame,

non avere freddo,

non avere paura.

(Bertolt Brecht)

Tags:

14
mar

Storie MOLTO grandi…storie importanti…storie che parlano di giganti

Pubblicato inLaboratori creativi

La Biblioteca comunale di Solbiate Olona vi invita sabato 20 marzo 2010 a “Storie molto grandi… Storie IMPORTANTI… STORIE CHE PARLANO DI GIGANTI”.

ROSELLA propone per bambini dai 5 ai 10 anni letture e laboratori creativi.

ORE 14.45: “La testa del gigante”
ORE 16.00: “Il gigante a pezzetti”

Per iscrizioni rivolgersi alla Biblioteca Comunale di Solbiate Olona (tel. 0331 375165).

ISCRIZIONE GRATUITA MA OBBLIGATORIA (25 bambini al massimo per laboratorio).

(Iscrizioni da sabato 13 marzo 2010, dalle 14.30).

Tags: ,

14
mar

Riparte il Laboratorio Ludico Espressivo a Solbiate Olona

Il Comune di Solbiate Olona, l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale invitano i bambini della scuola elementare al nuovo LABORATORIO LUDICO-ESPRESSIVO a cura di Mauro Mischiatti e Rosella Monolo.

Attraverso il gioco, il movimento, l’utilizzo di materiali, l’uso della voce e del corpo, impareremo a conoscerci, stimolando creatività e fantasia, potenziando le capacità espressive dei bambini, senza dimenticare l’importanza di stare in gruppo, dal quale cogliere tutta l’energia positiva di cui abbiamo bisogno. (altro…)

Tags: ,

21
feb

Buon Carnevale!

Pubblicato inVarie

Tutto lo staff di caricaidee vi augura un buon Carnevale!

Tags:

Copyright @ CARICAIDEE
Powered by
Encyclopedia & Debt consolidation
| Floral Day theme designed by SimplyWP