26
nov

Libri e Film sotto l’albero

Se avessi il drappo ricamato del cielo,
intessuto dell’oro e dell’argento e della luce,
i drappi dai colori chiari e scuri
del giorno e della notte
dai mezzi colori dell’alba e del tramonto,
stenderei quei drappi sotto i tuoi piedi:
invece, essendo povero, ho soltanto sogni;
e i miei sogni ho steso sotto i tuoi piedi;
cammina leggera perché
cammini sopra i miei sogni.

W.B. Yeats

Caricaidee vi consiglia
alcuni libri e film da regalare in occasione del prossimo Natale 2015.

…Libri sotto l’albero…

Il mondo segreto di Babbo Natale

di Alan Snow
Età: dai 3 anni
Editore: Mondadori, 2011
Come fa Babbo Natale a passare dai camini delle case? O a scoprire quali bambini sono stati buoni e quali no? E come trascorre il resto dell’anno? Ma soprattutto, come fa a consegnare tutto in tempo?

Il pacchetto rosso
di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti
Età: dai 4 anni
Editore Arka, 2009
In un paese dove la gente sorride poco, un misterioso pacchetto rosso gira di mano in mano come dono di Natale. Nessuno ne conosce il contenuto, ma certo è che porta fortuna e felicità a tutti.

Il Natale degli animali
di Pavlik Ladislav e Kolanovic Dubravka
Età: dai 5 anni
Editore: Bohem Press Italia, 2005
Nella casa del guardaboschi ci si prepara a festeggiare il Natale. “Gesù Bambino che porta regali, il pranzo di Natale… che cosa significa tutto questo?” si chiede la volpe che osserva curiosa. Anche gli animali del bosco vogliono festeggiare il Natale e ricevere dei regali.

Dove sono le mutande di Babbo Natale?
di Richard Merritt
Età: dai 5 anni
Editore: Coccole books, 2015
Ha inizio la ricerca per ritrovare le mutande di Babbo prima che sia Natale!

Come fu che Babbo Natale sposò la Befana
di Andrea Vitali
Età: dai 7 anni
Editore: Mondadori Electra, 2013
Nel placido paese a bordo lago ci si prepara a festeggiare il Natale, l’aria è carica di una promessa di neve e gli adulti sono al riparo dal freddo e dai dubbi, confortati dalle loro certezze esistenziali. “Perché se Babbo Natale esiste nessuno l’ha mai visto?”: dalla fatidica domanda di Tom, un ragazzino curioso che non si accontenta delle risposte evasive dei suoi genitori, prende avvio il racconto di Vitali, che illustra il mondo dei grandi, impacciati e non sempre all’altezza del loro ruolo di educatori.

Il regalo più bello. Storie di Natale
Autori Vari
Età: dai 12 anni
Editore: Brossura, 2014
Da Mark Twain a Francis Scott Fitzgerald, da Louisa May Alcott a Jeanette Winterton, da Dino Buzzati a Giorgio Scerbanenco, da Elsa Morante a Mario Rigoni Stern, un’antologia di grandi autori – e altrettanti classici – per svelare i mille volti della magia del Natale.

…Film sotto l’albero…

Il ritorno di Prancer, la renna di Babbo Natale
Regia: Joshua Butler
Canada/ Usa, 2001
Durata: 90′
Charlie, un bambino di otto anni, trova nella foresta un cucciolo di renna. Credendo che sia Prancer, la renna di Babbo Natale, porta il cucciolo a casa. Poi scrive un e-mail a Babbo Natale per ricordargli di venire a prendere la sua renna alla vigilia di Natale.

100 volte Natale
Regia: Nisha Ganatra
Canada, 2013
Durata: 86′
Pete ha dodici anni ed è il secondo di tre fratelli, entrambi belli e intelligenti, che lo fanno sentire un buono a nulla. Nel giorno di Natale spera di dimenticare le sue sfortune e di trascorrere del tempo in pace con la sua famiglia, ma tutto va storto e non vede l’ora che anche questa giornata finisca. Quando però si sveglia la mattina dopo, si rende conto che tutto ricomincia da capo. Pete è bloccato nel peggior Natale della sua vita.

Tags: , , ,

04
nov

Nuovo ciclo di laboratori a Solbiate Olona 2015-2016

Pubblicato inLaboratori creativi

Dopo il laboratorio di letture animate a tema Halloween, inizia un nuovo ciclo di incontri presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona, dedicato a grandi e piccini. Il prossimo laboratorio creativo di letture animate, dal titolo “No riciclo… No party”, si terrà sabato 21 Novembre dalle 14.30 alle 17.30, riservato ai bambini del e 3° anno della scuola materna.
Per garantire una maggiore affluenza, sarà suddiviso in due turni:
turno 1) dalle 14.30 alle 16.00
turno 2) dalle 16.00 alle 17.30

Per ogni turno è previsto un numero massimo di 25 bambini.

L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria.

Sarà possibile iscriversi da venerdì 13 Novembre a venerdì 20 Novembre, dalle ore 9.00 e in orari di apertura al pubblico (di persona o per telefono)
al numero tel.: 0331-375165.
In caso di indisponibilità a partecipare ai laboratori, pregasi avvisare al numero sopra indicato, per permettere l’inserimento di un nuovo partecipante.

Gli altri laboratori che si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona sono i seguenti:

12 Dicembre 2015
A Natale, ogni storia è speciale
dalle 14.30 alle 16.00 oppure dalle 16.00 alle 17.30 (2 turni)
riservato ai bambini dall’ultimo anno della scuola d’infanzia alla 5° elementare

6 Febbraio 2016
Aspettando Carnevale
dalle 9.30 alle 11.00 oppure dalle 11.00 alle 12.30 (2 turni)
riservato ai bambini dall’ultimo anno della scuola d’infanzia alla 5° elementare

19 Marzo 2016
Quattro passi nella natura
dalle 14.30 alle 17.30 (turno unico)
riservato ai bambini dalla 1° alla 5° elementare

16 Aprile 2016
A tutto Gatto!
dalle 14.30 alle 16.00 oppure dalle 16.00 alle 17.30 (2 turni)
riservato ai bambini dall’ultimo anno della scuola d’infanzia alla 5° elementare

Per ulteriori informazioni riguardo i laboratori, vi inviamo a consultare il nostro Calendario Eventi e ad iscrivervi alla nostra newsletter, inviando una e-mail a caricaidee@gmail.com.

Tags: ,

14
ott

“Paurosamente Halloween “

Pubblicato inLaboratori creativi

Paurosamente Halloween” è il titolo del primo di una serie di laboratori creativi di Caricaidee che si terranno presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona.

Il primo incontro a tema Halloween è fissato per sabato 24 Ottobre dalle 14.30 alle 17.30, riservato ai bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni.
Numero massimo di partecipanti: 25 bambini

L’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria.

Per iscrizioni e informazioni rivolgersi presso la Biblioteca Comunale al numero:
0331-375165.

Sarà possibile iscriversi da lunedì 19 Ottobre a venerdì 23 Ottobre, dalle ore 9.00 e in orari di apertura al pubblico della Biblioteca. Si accettano iscrizioni sia di persona sia telefoniche.

Il laboratorio, inoltre,sarà replicato in data 31 Ottobre presso la medesima struttura.

Tags: , ,

02
ott

Con un libro vinci stress e depressione

Con la semplice lettura di un libro è possibile eliminare stress e depressione?
Cosa ne pensate?

Vi segnaliamo questo breve articolo pubblicato sulla rivista Donna Moderna del 30 Settembre 2015.

Tags: ,

26
mag

Consigli di lettura a tema Expo


Gesti semplici, gesti quotidiani, piccole grandi cose. È attraverso l’acquisizione delle “buone pratiche” che si educa a uno stile di vita sostenibile, cominciando sin da piccoli, con affetto, dolcezza e divertimento. Approfittiamo dell’esposizione universale di Milano 2015 per suggerirvi qualche lettura, seguendo il tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.

Per i più piccoli…
“Mangia i piselli”
di Kes Gray e Sharrat Nick
2002, Salani
Un divertente e simpatico libro illustrato per i più piccini… a cui non piacciono le verdure!

“10 cose che posso fare per aiutare il mio pianeta”
di Melanie Walsh
2008, Bellodasapere

Per i più grandi:
“Riciclaudio ai fornelli: alla scoperta dei misteri del frigorifero”
di Agnese Baruzzi
2012, Coccole e Caccole
Quella che ci attende è una coloratissima ed istruttiva guida ad una sana e gustosa alimentazione attraverso la scoperta, da parte dei cugini Riciclaudio e Bice, dei «misteri del frigorifero» e delle buone abitudini alimentari da imparare fin da bambini. Scopriremo, insieme ai due piccoli protagonisti, quali sono gli eccessi da evitare e le regole da seguire, gli alimenti da prediligere a seconda della stagione, e i consigli per meglio comprendere le etichette e gli ingredienti dei prodotti che quotidianamente acquistiamo. Un baby-ricettario, indicato dai sette anni in su, che introdurrà correttamente i nostri bambini al mondo della cucina mediterranea, rammentando a grandi e piccini gli errori da non commettere e le regole alimentari da seguire per rispettare l’ambiente.

“Piantala Riciclaudio: come coltivare abitudini ecologiche e combattere i cambiamenti climatici”
di Agnese Baruzzi
2008, Coccole e Caccole

“Guarda il mare”
di Estelle Condra
2008, Nord Sud Edizioni
Ogni anno una famiglia va in vacanza, e i due figli maggiori fanno a gara a chi per primo vede il mare. Un anno però il cielo è grigio, il tempo pessimo, e il mare si confonde nella pioggia. Sarà quella l’estate in cui per prima vedrà il mare la sorellina più piccola, che è cieca.

Ed infine vi suggeriamo due film…

Per i bambini…
“Animals united”
2010
Basato sul romanzo di Erich Kästner “Konferez der Tiere”. Obbligati a difendere un ecosistema ormai invivibile, gli animali decidono di mettersi in marcia per ribellarsi contro l’autodistruzione generata dagli uomini, in quella che potremmo definire un’ironica e provocatoria dichiarazione di pace. Un’incredibile avventura che unirà gli animali dei cinque continenti nella lotta per la costruzione di un mondo in cui tutte le creature possano convivere.

Per gli adulti…
“Earth – la nostra terra”
2007
Documentario naturalistico che mostra differenti habitat e creature che popolano il pianeta Terra, mettendo in guardia lo spettatore su ciò che minaccia la loro sopravvivenza e focalizzando l’attenzione su tre “famiglie” di animali: megattere, elefanti africani e orsi bianchi.

Tags: , , , , ,

30
mar

Animazione a Fukushima – galleria fotografica

Tags: , , ,

30
mar

Animazione a Fukushima

Pubblicato inAnimazione, Varie

4 anni dopo il  terremoto nel Tōhoku, in data 7 Marzo 2015, l’associazione NPO留学協会 di Tokyo ha organizzato un evento intitolato “Facciamo sorridere i bambini di Fukushima”. Con partenza da Kagurazaka (Tokyo), un gruppo di 40 volontari, composto sia da asiatici, sia da europei, si è diretto in autobus verso Fukushima.
Tra i volontari, c’era anche Caricaidee.

In seguito all’incidente avvenuto nel Marzo 2011 presso la centrale nucleare di Fukushima, molti giapponesi, residenti nei pressi della centrale, sono stati trasferiti altrove, verso zone definite dal governo come “sicure”. Nella mattinata, il gruppo si è recato in visita presso le zone prossime alla centrale nucleare, ormai divenute “città fantasma”. A pranzo, invece, i volontari si sono spostati in un piccolo paese costruito appositamente per ospitare parte delle famiglie sfollate. Ad aspettarli c’erano tanti bambini, desiderosi di iniziare a giocare.
Inutile dire che è stata davvero un’esperienza unica, di cui ci rimarrà sempre un vivo ricordo.

Tags: , , , ,

07
gen

Terzo e ultimo incontro in lingua inglese a Cislago

Pubblicato inLaboratori creativi

Sabato 10 Gennaio dalle 10.30 alle 12.00 presso la Biblioteca Comunale di Cislago, si svolgerà l’ultimo incontro del ciclo di laboratori in lingua inglese “Don’t worry, be happy – giocando con l’inglese”. Invitiamo i bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni a partecipare numerosi per passare una piacevole mattinata insieme, tra giochi, quiz, letture e molto altro ancora.

I laboratori di Caricaidee però non finiscono qui!
Per ricevere ulteriori informazioni sul sito, iscrivetevi alla nostra newsletter. Inviate una e-mail a caricaidee@gmail.com, indicando il vostro indirizzo di posta elettronica. Riceverete così tutte le news di Caricaidee in tempo reale, riguardanti laboratori, eventi, organizzati dalla nostra associazione.

Tags: ,

14
dic

Buon Natale!

Pubblicato inVarie

Dedicato a…
chi trova un valido motivo per alzarsi al mattino
e se non c’è lo crea con l’immaginazione.
A chi crede in sé e non dimentica di credere negli altri.
A chi ascolta la propria voce interiore
e la manifesta, oltre il brusio e il grigiore del mondo.
Agli entusiasti, ai tenaci, ai caparbi
e a chi non si arrende nonostante le prove.
A chi tende la mano senza interessi
e chi, nonostante le ingiustizie,
è il primo a far bene e a cambiare le cose.
A voi è dato di governare le leggi del mondo,
perché se esiste una Via, la troverete,
se non esiste, la immaginerete quel tanto che basta
per trasformarla in realtà.
A voi, dedico un sogno,
piccole parole, piccole cose.

S. Littleword


Vi auguriamo di poter trascorrere le feste accanto alle persone che amate.
Buon Natale!

Tags: ,

11
dic

A Natale regala un libro!


Il Natale ormai è alle porte.
Avete già pensato cosa regalare ai vostri bambini o ai vostri amici più cari?
Un libro resta sempre un regalo speciale.
Non passa mai di moda, regala emozioni, riscalda nelle fredde giornate invernali e arricchisce il nostro spirito.

Ecco i nostri consigli…

Per i più piccoli (dai 3 anni in su):
“Babbo Natale e le formiche”
di Corentin Philippe
2014, Brossura
Tanto tempo fa, quando Babbo Natale passava per i camini, poteva anche capitare di vederlo. C’è chi se lo ricorda ancora. Ma poi i tetti si riempirono di antenne della televisione e diventò impossibile atterrare sui tetti. Una volta, poi, entrando in un camino, Babbo Natale si accorse che era stato sostituito da un televisore.

Per i più grandi (dai 7 anni in su):
“Di impossibile non c’è niente”
di Vitali Andrea
2014, Brossura
Proprio davanti alla casa del bambino Gelso c’è un bosco meraviglioso, dove i pupazzi di neve resistono per giorni, nascono certe fragoline insapori ma bellissime e gli alberi vegliano sui cespugli. Ma adesso il bosco è in pericolo: vogliono abbatterlo per costruirci case, altre case e ancora case, come se non fossero abbastanza quelle che stanno soffocando impietose la natura tutt’intorno. Per Gelso c’è solo una speranza, scrivere una lettera agli unici che conoscono bene il valore delle cose semplici, quelle che sanno fare la gioia dei bambini: i personaggi della tradizione. Ma i tempi sono cambiati, e i Sette Nani, il Topolino dei Denti, la Cicogna che Porta i Bambini, Babbo Natale e tanti altri hanno ormai scelto di ritirarsi, dimenticati da tutti, a respirare l’ultima aria buona nel tranquillo ospizio Vistalago. Riuscirà il richiamo disperato di un bambino a far scattare in loro l’antico orgoglio? C’è veramente ancora spazio per loro in un mondo tecnologico in continuo cambiamento?

Per gli adulti:
“SmALLchristmas. Natale in famiglie a geometria variabile”
Autori Vari
2014, Brossura
Un’antologia di 25 racconti autobiografici e fantasticherie sulla festa più “familiare” dell’anno, scritti da persone comuni e note. Tra gli autori: Lella Costa, Claudio Bisio, Piero Chiambretti, Lisa Corsi e Vittorio Cosma.

Tags: , , ,

Copyright @ CARICAIDEE
Powered by
Encyclopedia & Debt consolidation
| Floral Day theme designed by SimplyWP