apr
“In quel tempo di cuore e sport” a Solbiate Olona
Debuttano a Solbiate Olona grazie agli amici di Iniziativa 21058, le nostre nuove letture a leggio, tutte dedicate al mondo dello sport.
Un serie di ritratti di sportivi che hanno lasciato un segno anche come uomini: Fausto Coppi, il grande Piva, Emil Zatopek, Roberto Baggio, Tazio Nuvolari e un pugile sentimentale.
L’appuntamento è per sabato 21 aprile 2012 presso il Centro Socio-Culturale di Solbiate Olona (VA) di via Patrioti, 31 alle ore 21.00.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO. Vi aspettiamo numerosi.
Scarica qui la locandina dell’evento.
Tags: Emil Zatopek, Fausto Coppi, il grande Piva, in quel tempo di cuore e sport, iniziativa 21058, Roberto Baggio, Tazio Nuvolari
apr
Succede…al Ludico-Espressivo #3
E’ terminato martedì scorso un piccolo esperimento di Caricaidee: un laboratorio ludico-espressivo per genitori. Mauro e Rosella ci raccontano questa nuova esperienza.
Al termine dei tre incontri previsti si potrebbe, per quanto limitato, tirare le somme e annotare suggerimenti, commenti, indicazioni.
Io e Rosella ci siamo subito accorti, attraverso gli sguardi del gruppo, che non era così.
Quando si poteva continuare e quale sera migliore poteva essere un seguito, a cadenza settimanale, per continuare un percorso solo abbozzato con questi tre incontri, compatibile con gli impegni di tutti e con orari liberi da impegni famigliari?
E’ proprio vero che, nonostante tutto, siamo ancora affamati di condivisione, leggerezza, staccare e…volare, grazie ad un percorso ludico nato per essere più complici con i propri figli e con l’obiettivo di conoscere meglio chi anagraficamente sembra lontano da noi. (altro…)
apr
Voglia di libri? Festeggiamo insieme l’arrivo della primavera
Per i più piccoli
IL PICCOLO RE DEI FIORI
di Kveta Pacovska
Nord Sud Edizioni
Il piccolo re dei fiori ha tutto ciò che gli serve per essere felice: un palazzo, un giardino e tanti tulipani che sbocciano a primavera. Eppure… eppure il suo cuore desidera qualcos’altro. Così, il piccolo re parte per cercare ciò che lo renderà davvero felice. Dentro un tulipano, trova la sua principessa, che ben presto diventerà la piccola regina dei fiori.
L’ALBERO
di Shel Silverstein
Salani Editore
Un albero si innamora di un bambino. Un bambino si innamora di un albero. L’albero gli regala i suoi frutti. Il bambino gioca con le sue fronde. L’albero lo ripara alla sua ombra. Il bambino cresce, diventa sempre più esigente. L’albero invece è sempre lì, immutabile e disponibile.
Per le Scuole Elementari
LE QUATTRO STAGIONI DI BOSCODIROVO
Jill Barklem
“Storia di primavera”, “Storia d’estate”, “Storia d’autunno” e “Storia d’inverno”: una raccolta di favole che descrive con grande ricchezza di particolari illustrativi la siepe di Boscodirovo e le avventure di una tribù di topolini.
GRANDE ALBERO
di Walter Girolamo Codato
Arte e Crescita Edizioni
Grande Albero vive a contatto con il cielo, tra il vento, le nuvole e gli uccellini. Solamente un coraggioso gattino sposterà la sua attenzione verso la terra. Conoscerà così l’affascinante mondo che sta ai suoi piedi.
LA CASA SULL’ALBERO
di Bianca Pitzorno
Ed. Mondadori
Per sfuggire alla vita di città, la piccola Aglaia insieme a Bianca, la sua amica “grande”, decide di andare ad abitare in cima a un albero. È un albero speciale, fantastico, infinito, popolato da strani condomini che si rivelano poco amichevoli. Una comunità davvero strana fatta di cani che volano, neonati che miagolano, gatti che parlano e piante carnivore.
Tags: Voglia di libri
mar
Tutti investigatori con “Chi è il colpevole?”
Dopo il successo del primo incontro, “Chi è il colpevole?– Laboratorio di Gialli per le scuole medie” ritorna in Biblioteca a Solbiate Olona con nuovi misteri da svelare, nuovi intricati enigmi, nuove persone scomparse e nuovi avvenimenti spettrali.
Le indagini porteranno i partecipanti a superare prove, tracciare identikit, ricostruire mappe, decifrare codici per arrivare, con deduzioni logiche, alla soluzione del caso.
Aiutateci a risolverlo sabato 24 marzo dalle 14.30 alle 17.30 presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona (massimo 15 partecipanti).
Per iscrizioni e informazioni: Biblioteca Comunale tel. 0331-375165
feb
A Solbiate Olona i genitori si mettono in gioco
Mauro e Rosella, con la collaborazione del Comune di Solbiate Olona, dell’Assessorato alla Cultura e della Biblioteca Comunale, propongono un ciclo di tre incontri dedicato a tutti i genitori.
“Mettiamoci in gioco!” è un percorso ludico per conoscersi meglio e imparare a conoscere i nostri figli.
Il laboratorio avrà luogo presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona per tre martedì consecutivi (6, 13 e 20 marzo) dalle 20.30 alle 22.30.
L’iscrizione gratuita ma obbligatoria, è valida per tutto il percorso. Numero minimo partecipanti 10, massimo 15. A fronte di una presenza superiore a tal numero, alterneremo la frequenza settimanale del martedì differenziando i gruppi.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
(DA SABATO 18 FEBBRAIO 2012):
Biblioteca Comunale – Via dei Patrioti, 31 – Tel. 0331/375165
E-mail: biblioteca@comune.solbiateolona.va.it
Blog della Biblioteca: www.biblioteca.solbiateolona.va.it
feb
“La Rossa” compie quattro anni…e ritorna a Divignano
Un ricordo.
Un bambino.
Un regalo tanto atteso.
Una storia che odora di cortile, di campetti
e di sudore.
Come affrontavamo il bullismo…
… senza saperlo.
“La Rossa“, storia scritta e interpretata a leggio da Mauro Mischiatti, ritorna a Divignano dopo quattro anni dalla sua prima rappresentazione. E lo fa con una serata all’insegna delle storie e del cibo.
Mercoledì 29 febbraio 2012, “La Rossa” sbarca all’Azienda Agrituristica “Samir” di Divignano (NO), in via G. Leopardi 11 (clicca qui per la mappa), tenendovi compagnia durante la cena (€ 20,00 bevande incluse).
Per un miglior svolgimento della serata, si richiede cortesemente prenotazione, entro domenica 26 Febbraio.
Tel. 0321/995268 o 348/9618413
Scarica qui la locandina dell’evento.
feb
Carnevale al Foro
Sabato 18 febbraio 2012, la Pro Loco di Crodo organizza la festa di Carnevale al Foro Boario.
Caricaidee dalle ore 16.00 farà divertire bambini dai 3 ai 10 anni, in un pomeriggio di scherzi, giochi e divertimento. L’ingresso è libero e gratuito, ma non dimenticatevi la maschera!
Scarica qui la locandina.
feb
“Storie in capo al mondo”: un concorso letterario per tutti i bambini e i ragazzi
Il Comune di Solbiate Olona, l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale, promuovono “Storie in capo al mondo”, concorso aperto a tutti i bambini delle scuole elementari e medie, italiani e stranieri che desiderano mettersi in gioco a colpi di penna.
Le “Storie in capo al mondo” sono fiabe, racconti, leggende che hanno echi di luoghi lontani, ambientate in paesi del mondo diversi dall’Italia, forse… quello da cui proveniamo, in cui abbiamo abitato per qualche tempo o semplicemente visitato, oppure ancora, ci siamo stati…spinti dalla fantasia!
REGOLAMENTO:
Possono partecipare al concorso, tutti i bambini delle scuole elementari e i ragazzi delle scuole medie.
Le storie dovranno essere presentate in italiano (meglio se poi trascritte a computer) e consegnate in biblioteca. Gli autori delle storie dovranno indicare chiaramente il loro nome e cognome.
Se si desidera, ogni storia potrà essere arricchita e completata da illustrazioni, immagini o disegni di vostra composizione.
I lavori dovranno essere consegnati entro il 15 giugno 2012.
Al termine del concorso, sarà effettuata una premiazione dei racconti che saranno pubblicamente letti. I partecipanti verranno invitati ad intervenire all’evento, raccontando come è nata la loro storia.
Tutte le “Storie in capo al mondo” formeranno una raccolta.
Scarica qui il regolamento del concorso.
Tags: concorso letterario, solbiate olona, storie in capo al mondo
gen
Il giro del mondo…a Solbiate Olona
La Biblioteca Comunale di Solbiate Olona continua il suo viaggio per il mondo con “Storie dai cinque continenti”. Dopo aver visitato Africa, Europa e America, è ora il turno di Oceania e Asia, sempre con tante storie da ascoltare e giochi da costruire.
28 gennaio 2012
DALL’OCEANIA: Alla scoperta della grande barriera corallina
11 febbraio 2012
DALL’ASIA: Le piccole fiabe di Aiko
Gli incontri si terranno presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona dalle 14.30 alle 17.30.
ISCRIZIONE GRATUITA MA OBBLIGATORIA (25 bambini al massimo per laboratorio).
gen
A Crodo piovono…polpette!
Il giorno dell’Epifania al Foro Boario di Crodo, pioveranno polpette con Caricaidee! Il pomeriggio comincia alle 14.45 con la proiezione del film “Piovono polpette” (leggi qui una recensione del film), e continua con due laboratori creativi:
A GOLOSANDIA
Laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 7 anni
SMONTIAMO UN FILM
Percorso alla scoperta del mondo del cinema
Per bambini dagli 8 ai 10 anni
Vi aspettiamo tutti venerdì 6 gennaio 2012, dalle 14.45 alle 17.45 presso il Foro Boario di Crodo.
Scarica qui la locandina dell’evento.
Tags: crodo, piovono polpette, smontiamo un film