set
HALLOWEEN SI AVVICINA…
Manca poco più di un mese ad Halloween…
…Ma noi siamo già pronti con dei nuovi laboratori a tema!!!
Tags: Halloween, laboratorio di lettura
set
Un matrimonio da favola
Volevamo condividere con voi alcuni momenti di animazione firmati Caricaidee, realizzati in occasione del matrimonio di due sposi un po’ matti e un po’ speciali, Shrek e Fiona. Il lieto evento si è svolto nella bellissima cornice offerta dal Ristorante l’Armonica di Tradate, luogo sempre suggestivo e elegante, nonché ormai piccolo centro promotore di diversi eventi gastronomici e non.
Un abbraccio e un grazie a tutti coloro che ci hanno coinvolto in questa esperienza.
Tags: animazione, matrimoni, teatro
set
Nuovi laboratori creativi di Rosella a Solbiate Arno!
Incomincia un nuovo ciclo di letture animate proposte da Rosella presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Arno.
Il primo appuntamento è previsto per Sabato 1° Ottobre 2016, aperto ai bambini dell’ultimo anno della scuola d’infanzia fino alla quinta elementare. Il laboratorio di letture animate s’intitolerà “In viaggio tra le risate” e si terrà dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Il numero massimo di partecipanti è di 25 bambini e pertanto l’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria.
Sarà possibile iscriversi fino al 28 Settembre,
contattando la Biblioteca di Solbiate Arno
al numero 0331-991885
o via email
all’indirizzo biblioteca@comune.solbiate-arno.va.it.
A seguire, Sabato 8 Ottobre 2016, per i bambini della scuola d’infanzia, Rosella proporrà il laboratorio “Storie musicali“, sempre dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Il numero massimo di partecipanti è di 25 bambini e pertanto l’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria.
Per questo laboratorio sarà possibile iscriversi fino al 5 Ottobre,
contattando la Biblioteca di Solbiate Arno
al numero 0331-991885
o via email
all’indirizzo biblioteca@comune.solbiate-arno.va.it.
Tags: laboratori, risate, Solbiate Arno
giu
Consigli di lettura per l’estate 2016
Non credo nel tipo di magia di cui parlano i miei libri.
Ma credo che accada qualcosa di magico quando leggi un libro.
J.K. Rowling
Scuola Materna
“Nicola Passaguai”
Di Jeanne Willis, Tony Ross
Edizione Il Castoro
Nicola è piccolo, è il più piccolo topo del mondo. La mamma, per proteggere il suo cucciolo, decide di metterlo nella bambagia. Ma proprio per questo, avrà un bel po’ di guai! Allora, prenderà coraggio per affrontare il mondo.
“Il lungo viaggio. Storia di un’amicizia avventurosa”
Di Valeri Gorbachev
Mondadori
Scuola Elementare – I° Ciclo
“Re Tlo e la Sirena”
di Elisabetta Jankovic, Roberto Ciroli
Edizioni AER
E’ la storia di re Tlo che voleva avere il regno più grande di tutti e per allargare i propri confini decise di “restringere” il mare.
“Mille anni di storie di mare”
Autori Vari
Edizioni EL
Storie che parlano d’acqua, di isole, di spiagge, di sirene, pesci e pescatori. Storie di pirati, di castelli di sabbia e di conchiglie.
Scuola Elementare – II° Ciclo
“Il GGG”
Di Roald Dahl
Edizioni Salani
Il GGG è un Grande Gigante Gentile, che mangia solo cetrionzoli, a differenza degli altri suoi colleghi giganti, che si ingozzano di esseri umani. Una notte, il GGG rapisce Sophie, una bambina che vive a Londra e la porta nella sua caverna. Inizialmente spaventata dal misterioso gigante, Sophie ben presto si rende conto che il GGG è in realtà sensibile, amichevole e può insegnarle cose meravigliose.
Dal libro sono stati tratti 2 film: uno d’animazione nel 1989 e un altro nel 2016.
“Un’estate, tre amici e un mare di guai”
Di Colombo Paolo, Simioni Anna
Il Battello a Vapore
Ecco una storia avventurosa: i protagonisti sono tre ragazzi Antonio, Anna e Paola, amici per la pelle da tanto tempo che si ritrovano ogni anno d’estate al mare per divertirsi insieme.
Per gli adulti, l’estate si tinge di giallo…
“I bastardi di Pizzofalcone”
Di Maurizio De Giovanni
Einaudi
Pizzofalcone: un distretto di Napoli non molto vasto ma assai popoloso, che abbraccia una parte dei Quartieri spagnoli e va giù fino al lungomare. Qui si muovono i nuovi investigatori del commissariato di Pizzofalcone, mandati a sostituire altri poliziotti colpevoli di un grave reato. E devono subito affrontare un delicato caso di omicidio nell’alta società.
“Il suggeritore”
Di Donato Carrisi
Longanesi
Il suggeritore, romanzo d’esordio di Donato Carrisi, diventato poi bestseller, racconta le ricerche della Squadra Speciale di investigazioni per ritrovare alcune bambine scomparse e un serial killer.
Tags: consigli di lettura, estate, Voglia di libri
mag
Caricaidee consiglia: “I bambini sanno”
Caricaidee spesso si diletta a consigliarvi libri da leggere, film da vedere, mostre o luoghi interessanti da visitare.
Questa volta, invita genitori e grandi alla visione del film “I bambini sanno“, film documentario del 2015 diretto da Walter Veltroni. Come preannunciato dal titolo, i protagonisti della pellicola sono proprio un gruppo di bambini dagli 8 e i 13 anni, chiamati a esprimere le loro opinioni, le loro idee sulla realtà che li circonda, su quello che vedono e prevedono riguardo il futuro.
I bambini sanno tante cose. Sanno di avere una voce in capitolo nel mondo degli adulti e qui ce lo ricordano.
Buona Visione!
Tags: adulti, voglia di film
mag
Laboratori Creativi a Solbiate Arno
“Ho scoperto prestissimo che
i migliori compagni di viaggio
sono i libri:
parlano quando si ha bisogno,
tacciono quando si vuole silenzio.
Fanno compagnia
senza essere invadenti.
Danno moltissimo,
senza chiedere nulla.”
Tiziano Terzani
Ecco alcuni ricordi fotografici dei laboratori creativi che si sono svolti nella Biblioteca Comunale di Solbiate Arno.
feb
In Viaggio con Alice
In collaborazione con le insegnanti della scuola media Aldo Moro di Solbiate Olona, Caricaidee propone un laboratorio articolato in due incontri dal titolo “In Viaggio con Alice“, riservato agli studenti dell’istituto.
Il progetto si basa su un’analisi del romanzo “Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carroll, che nel 2015 ha compiuto 150 anni dalla sua pubblicazione.
Dalla lettura iniziale di qualche passo del libro, daremo inizio a un viaggio dove, come Alice, i ragazzi sperimenteranno i concetti di spazio, tempo e dimensioni. L’obiettivo del percorso sarà di avvicinare i ragazzi alla letteratura, fornendo spunti di riflessione e di confronto che li aiuteranno ad approfondire la conoscenza di se stessi e del mondo attorno a loro.
Il laboratorio si terrà nelle seguenti date:
1° incontro: lunedì 22 febbraio dalle 9.00 alle 12.00
2° incontro: mercoledì 24 febbraio dalle 10.00 alle 13.00
feb
In Viaggio coi Dinosauri
Inizia un nuovo ciclo di letture animate firmato Caricaidee presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Arno. Il primo appuntamento è previsto per Sabato 20 Febbraio 2016, aperto ai bambini dell’ultimo anno della scuola d’infanzia fino alla quinta elementare. Il laboratorio di letture animate s’intitolerà “In Viaggio coi Dinosauri” e si terrà dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Il numero massimo di partecipanti è di 25 bambini e pertanto l’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria.
Sarà possibile iscriversi fino a Sabato 13 Febbraio,
contattando la Biblioteca di Solbiate Arno
al numero 0331-991885
o via email
all’indirizzo biblioteca@comune.solbiate-arno.va.it.
Per ulteriori informazioni riguardo ciclo di laboratori a Solbiate Arno, consultate la nostra agenda degli appuntamenti.
gen
Primo Laboratorio del 2016
Le attività di Caricaidee del 2016 ripartono con un laboratorio di letture animate dedicato al Carnevale, presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona in data 6 Febbraio 2016. Il Laboratorio, dal titolo “Aspettando Carnevale“, è aperto a tutti i bambini dall’ultimo anno della scuola d’infanzia alla quinta elementare e sarà suddiviso in due turni per dare una maggiore possibilità di adesione:
1° TURNO: dalle 9.30 alle 11.00
2° TURNO: dalle 11.00 alle 12.30
Numero massimo di partecipanti per turno è di 25 bambini.
L’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria.
Le iscrizioni, di persona o per telefono al numero 0331-375165, apriranno venerdì 29 gennaio negli orari di apertura al pubblico della Biblioteca comunale di Solbiate Olona.
In caso di indisponibilità a partecipare ai laboratori, pregasi avvisare al numero sopra indicato, per permettere l’inserimento di un nuovo partecipante.
Tags: 2016, carnevale, laboratori di lettura, solbiate olona
dic
Radio Magica
Caricaidee vi segnala Radio Magica, una web-radio che trasmette in streaming ogni giorno programmi radiofonici dedicati a bambini, ragazzi e famiglie.
Si può ascoltare da ogni dispositivo connesso a internet: computer, smartphone, tablet, smart tv, apparecchi web radio, in modo facile e intuitivo.
Bambini e ragazzi non sono sempre semplici spettatori: sono spesso coinvolti nella produzione radiofonica attraverso laboratori di scrittura e lettura con la supervisione della redazione.
“La chiamiamo radio
perché la radio è il mezzo di comunicazione
a cui somiglia maggiormente.
Ma Radio Magica
è molto di più.”
Come appunto sostengono i membri dello staff nelle righe soprastanti, l’attività di Radio Magica non si limita solo a questo: sul sito potete ascoltare gratuitamente in ogni momento una lunga serie di fiabe, storie, con audio di alta qualità, lette da un team di esperti, in grado di far sviluppare le capacità ricettive e di ascolto di ogni bambino. Inoltre, nella sezione podcast vengono messi a disposizione i contenuti scaricabili gratuitamente e ascoltabili senza bisogno di un collegamento internet, riservati sia a bambini (fiabe, rubriche di scienze, narrativa, attualità, lingue, arte) sia ad adulti (rubriche di divulgazione pediatrica, sostegno all’essere genitori, diffusione di buone pratiche).
Vi invitiamo, dunque, a visitare il sito www.radiomagica.org e a farne buon uso per i vostri bambini e per voi genitori. Se siete interessati ad avere maggiori informazioni riguardanti la Fondazione Onlus Radio Magica cliccate qui.
Buon ascolto!
Tags: adulti, osservando ascoltando, storie per bambini, webradio