nov
Mettiamoci in gioco con Caricaidee…a Crodo
Domenica 6 novembre 2011 presso il Foro Boario di Crodo, giochi, balli, musica, film, creazioni fantastiche e tanto altro, in un pomeriggio ricco di divertimenti e storie.
Dalle 14.45 alle 17.45, “Mettiti in gioco con Caricaidee” è a ingresso libero e gratuito per tutti i bambini dai 3 ai 10 anni.
Qui puoi scaricare la locandina dell’evento.
Tags: crodo
ott
Giriamo il mondo con “Storie dai cinque continenti”
Avete voglia di girare il mondo ma la scuola è già iniziata? Presso la Biblioteca di Solbiate Olona ricominciano le letture animate di Rosella Monolo che quest’anno hanno come tema i cinque continenti.
Prima dell’arrivo del nuovo anno, visiteremo con letture e giochi tre continenti, per poi proseguire con quelli mancanti nel 2012.
29 ottobre 2011
DALL’AMERICA: Storie di Halloween
19 novembre 2011
DALL’AFRICA: I Racconti della Savana
3 dicembre 2011
DALL’EUROPA: Tra i ghiacci della Lapponia
Gli incontri si terranno presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona dalle 14.30 alle 17.30.
ISCRIZIONE GRATUITA MA OBBLIGATORIA (25 bambini al massimo per laboratorio).
ott
Voglia di libri? Festeggiamo insieme Halloween
Per bambini della scuola dell’infanzia
AL BUIO. FIABE NOTTURNE DA TUTTO IL MONDO
di Francesca Lazzarato
Un libro che vi farà scoprire il magico mondo della notte tra fantasmi, streghe e spiritelli
Per bambini I° ciclo della scuola primaria
LA FIGLIA DI DRACULA
di Mary Hoffman
Ed. Mondadori
I signori Pistrelli trovano davanti alla porta di casa un cesto con dentro una neonata. Decidono di adottarla e la chiamano Angela. La piccola cresce come tutti i bimbi del mondo, ma è senz’altro una bambina particolare: adora la carne al sangue e ha dei canini aguzzi e appuntiti come quelli di uno squalo!
BUNNICULA IL CONIGLIO VAMPIRO
di James e Deborah Howe
Ed. Mondadori
E’ la storia di un grazioso coniglietto, ma con strane abitudini. E se fosse un coniglio vampiro?
Per bambini II° ciclo della scuola primaria
L’ALBERO DI HALLOWEEN
di Ray Bradbury
I delfini Bompiani
E’ la sera di Halloween e tutto è pronto per il party. Ma Pipkin non può fare festa, è stato rapito da una forza malvagia. Bisogna salvarlo! Per fortuna c’è Sudario, un tipo tutt’ossa che conosce ogni segreto in una notte di paura.
STORIE DI FANTASMI
Autori vari
Edizioni EL
La porta si chiuse sbattendo con violenza. Jimmy sentiva aumentare i battiti del suo cuore. L’ingresso si oscurò come se, davanti alla porta, ci fosse un’orribile presenza e, mentre Jimmy tentava di girare la maniglia della porta per uscire, vide il fantasma…
VOGLIA DI FILM?
Per i più piccoli…
NAT E IL SEGRETO DI ELEONORA
Dopo la morte la zia Eleonora, la famiglia di Natanaël eredita una casa sulla scogliera, dove decide di trascorrere le vacanze estive. Una volta giunti a destinazione, la famiglia scopre che la zia ha lasciato un dono speciale per Nat, suo nipote: una biblioteca piena di libri di favole, quelle che la zia amava leggergli. Ma Nat cosa se ne fa di un centinaio di libri, se non sa ancora leggere?
Per i più grandi…
I GOONIES
Un gruppo di ragazzi partono alla ricerca del misterioso di Willy l’Orbo. Trappole, scheletri, nemici e giochi di abilità riusciranno a scoraggiare questi giovani eroi?
Tags: consigli di lettura, Halloween
ott
Il laboratorio ludico-espressivo di Solbiate Olona riparte con “Dire, fare…recitare – Giochiamo al teatro!”
Da sabato 22 ottobre, presso il comune di Solbiate Olona, ricomincia il nostro laboratorio ludico-espressivo, quest’anno con una nuova formula. Il laboratorio sarà infatti aperto non solo alle scuole elementari, ma anche ai ragazzi delle scuole medie, con una doppio incontro giornaliero il mattino dalle 9.30 alle 12.30 (per le scuole medie) e il pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 (per le scuole elementari). Il laboratorio ludico-espressivo, il cui titolo quest’anno è “Dire, fare…recitare – Giochiamo al teatro!”, sarà composto da incontri tematici che approfondiranno di volta in volta un aspetto della recitazione. Qui di seguito le date e le tematiche degli incontri:
22 ottobre 2011 (9.30 – 12.30 (Scuole Medie)/ 14.30 – 17.30 (Scuole Elementari)
“SIAMO TUTTI ATTORI E ATTRICI”
26 novembre 2011 (9.30 – 12.30 (Scuole Medie)/ 14.30 – 17.30 (Scuole Elementari)
“IL MISTERIOSO PERSONAGGIO”
21 gennaio 2012 (9.30 – 12.30 (Scuole Medie)/ 14.30 – 17.30 (Scuole Elementari)
“UNA STORIA SCRITTA DA NOI”
Gli incontri si terranno come sempre presso l’Auditorium del Centro Socio Culturale di Solbiate Olona. Per iscriversi al laboratorio (l’iscrizione è gratuita ma obbligatoria), contattare la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona a questo numero 0331-375165.
ott
Rassegna stampa: 30 settembre 2011 “La settimana di Saronno”
Clicca sull’immagine per guardare l’articolo in alta definizione.
Tags: cislago, la settimana di saronno
set
Ripartono i laboratori creativi di Caricaidee a Cislago
Ripartono i nostri laboratori creativi presso il comune di Cislago (Va). L’associazione di Caricaidee aspetta tutti i bambini della Scuola Materna dalle 10.30 alle 11.30 presso la Biblioteca Comunale di Cislago .
I laboratori previsti sono i seguenti:
Sabato 29 0ttobre “Dolcetto o scherzetto”
Sabato 19 novembre “Gnomi e folletti raccontano…”
Sabato 17 dicembre “Fiabe di Natale”
Per partecipare al laboratorio è obbligatoria la prenotazione per via telefonica allo 02.96380722 oppure via mail all’indirizzo biblioteca@comunedicislago.it.
Vi aspettiamo!
Tags: cislago, laboratorio
set
Tanti piccoli pinguini…a “Fai il pieno di cultura”
In occasione dell’iniziativa “Fai il pieno di cultura“, promossa da Regione Lombardia e Provincia di Varese, Caricaidee sarà presente sabato 24 settembre in Biblioteca a Cislago con il laboratorio creativo “Tanti piccoli pinguini…”, da Nati per leggere 2011. Per partecipare al laboratorio dedicato ai bambini dai 3 ai 7 anni, che avrà luogo dalle 10.30 alle 11.30, è necessario iscriversi presso la Biblioteca di Cislago per via telefonica allo 02.96380722 oppure via mail all’indirizzo biblioteca@comunedicislago.it (massimo 25 bambini).
Per conoscere le altre proposte della Biblioteca in occasione di “Fai il pieno di cultura”, clicca qui.
Tags: cislago, fai il pieno di cultura
giu
Buone Vacanze!
Il Paese delle Vacanze
non sta lontano per niente:
se guardate sul calendario
lo trovate facilmente.
Occupa, tra Giugno e Settembre,
la stagione più bella.
Ci si arriva dopo gli esami.
Passaporto, la pagella.
Ogni giorno, qui, è domenica,
però si lavora assai:
tra giochi, tuffi e passeggiate
non si riposa mai.
-“Il paese delle vacanze” di Gianni Rodari –
Tutto lo Staff di Caricaidee vi augura buone vacanze!
Stiamo preparando numerose sorprese che vi aspettano dopo la pausa estiva;
nel frattempo vi ricordiamo, se non lo avete ancora fatto, di guardare sul nostro sito:
-
le storie speciali scritte dai piccoli amici di Caricaidee
Per ricevere ulteriori informazioni sul sito, iscrivetevi alla nostra newsletter. È facile! Scrivete a caricaidee@gmail.com, indicando il vostro indirizzo di posta elettronica. Riceverete così tutte le news di Caricaidee in tempo reale, riguardanti laboratori, eventi, organizzati dalla nostra associazione.
Se volete invece sostenere Caricaidee e i suoi progetti, potete farlo iscrivendovi all’associazione. Tutte le indicazioni le trovate qui.
Ci rivediamo a settembre!
Tags: buone vacanze, estate
giu
Una storia speciale
Abbiamo chiesto di scrivere ai nostri piccoli amici di Caricaidee una storia speciale per salutarci prima delle vacanze estive. Ci hanno mandato le loro storie Andrea Lassini e Ludovica Benvenuti (aiutata dall’amica Francesca). Per leggere le storie, scaricate qui il file PDF. Nei commenti potete come sempre dirci se vi sono piaciute.
giu
Voglia di libri? Festeggiamo insieme l’estate
GATTO MARINO E RE DRAGO
di Angela Carter
Ed. Mondadori
Racconta la storia di Gatto Marino, ammirato da tutti gli animali del mare, per il suo bellissimo e splendente maglione di alghe, conchiglie, metallo argenteo e vetri di bottiglia colorati, confezionato per lui dalla sua mamma, con la quale abita sui fondali del mare. Lo splendore che lo fa sembrare una stella acquatica, suscita l’invidia di Re Drago, orrenda creatura dall’aspetto sgradevole, che sogna di possedere quella stessa bellezza.
“SALINDA E GLI UCCELLI”
di Hanspeter Schmid
Edizioni Arka
Una fiaba che arriva da lontano…dall’oriente. Al sultano Salinda piace sentire il canto degli uccelli. Allora, decide di catturarli per tenerli nel suo palazzo, in bellissime gabbie d’oro. Ma un giorno, i suoi uccelli smettono di cantare. Saranno i suoi figli a fargli scoprire il perché.
“IL REGNO INCANTATO”
di Guido Visconti e Maria Battaglia
Edizioni Arka
Un giorno, in un regno brullo, arso dal sole, arriva un mercante che viene da lontano. Vende le sue stoffe ai grandi e regala sogni a una bambina. Ma i sogni, a volte, diventano realtà. La piccola Miranda, con l’aiuto di un vecchio pittore, trasforma il regno in un paradiso, pieno di fiori e canti.
“IN VACANZA CON I TROLL”
di Alan MacDonald
Ed. EDT
La puzzolente famiglia Troll decide di andare in vacanza. Ma dove? In campeggio con i vicini di casa, i “Priddle-faccia-molle”. Quasi subito cominciano i problemi, ma soprattutto si presenterà un bel mistero da risolvere! Sembra che un feroce animale selvatico si aggira nei dintorni. Altro che giocare in spiaggia, c’è nuova avventura per la buffa famiglia Troll.
PER I PIU’ PICCOLI:
“LA MUSICASTROCCA”
di Massimiliano Maiucchi
Una raccolta di divertenti filastrocche tutta da leggere e da ascoltare in compagnia, per giocare, cantare e ballare tutti insieme.
“IL MIO NUOVO PALLONE”
di Alain Brion
La Margherita Edizioni
Le avventure di un pulcino che vuol giocare a pallone.
“PESCIOLINO, CANTASTORIE BIRICHINO”
di Julia Donaldson e Axel Scheffler
Emme Edizioni
La storia di Pesciolino “fantasioso sognatore, sempre in lotta con le ore” che ne inventa sempre una diversa per spiegare i suoi ritardi, fino a quando davvero non gli succede di essere catturato da una rete di pescatori.
FILM PER L’ESTATE:
PONYO SULLA SCOGLIERA
Giappone, 2008 – 100 min.
Regia di Hayao Miazaki
Consigliato a genitori, insegnanti, educatori e ai bambini da 6 anni.
Sosuke, un bimbo di cinque anni, vive in cima a una scogliera affacciata sul mare. Una mattina, giocando sulla spiaggia, trova Ponyo, una pesciolina rossa con la testa incastrata in un barattolo di marmellata. Ponyo è affascinata da Sosuke e il bimbo prova lo stesso verso la pesciolina. Ma il padre di Ponyo, Fujimoto, una volta umano e ora stregone che abita i fondali marini, la obbliga a tornare con lui nell’oceano.
AIUTO! SONO UN PESCE
Danimarca, 2002 – 80 min.
Regia di Michael Hegner, Stefan Fjeldmark
Consigliato a genitori, insegnanti, educatori e ai bambini da 6 anni.
Tre bambini capitano per caso nel laboratorio di uno strano professore. Accidentalmente vengono trasformati in pesci da una pozione ideata per consentire agli esseri umani di sopravvivere quando ben presto la terra sarà sommersa dalle acque. Nel mondo marino vivranno una serie di fantastiche avventure ma se non assumeranno l’antidoto entro 48 ore rimarranno per sempre pesci.