dic
Buone feste da Caricaidee
Stimolante, coraggioso, credere nel gruppo,
fantasia, energia positiva,
scacciare la monotonia, arricchirsi,
osservare, osservarsi, ascoltare,ascoltarsi,
scoprire, stupire, essere trasgressivi.
…facendo tante cose assolutamente normali.
dic
Capodanno con Caricaidee nel paese…del Crodino!
L’unico veglione pensato veramente per piccoli e grandi, a cura della Pro Loco di Crodo.
Dalle ore 22.00 presso il Foro Boario di Crodo. Per gli adulti musica e intrattenimento con il duo “Pamela e Marco”, mentre per i bambini dai 3 ai 12 anni ci sarà un’intera notte di giochi e divertimenti con Caricaidee.
Ingresso € 15,00 a persona
Bambini gratis fino ai 12 anni
Scarica qui la locandina
Tags: crodo
dic
Succede…al Ludico-Espressivo #2
C’eravamo lasciati dicendo che questo appuntamento non doveva avere scadenze, ma sarebbe spuntato fuori solo quando ci sarebbe stato qualcosa di interessante da raccontare.
Invece eccoci qui, già a narrare un pomeriggio con un gruppo di bambini speciali.
L’aggettivo usato è più che mai azzeccato in quanto chi andavamo ad incontrare non aveva mai partecipato ad un percorso ludico di questo tipo e noi adulti, per questo motivo, eravamo pronti anche a dividerli in due gruppi (primo e secondo ciclo delle elementari) per farli sentire più a loro agio e lavorare meglio.
Non solo, eravamo anche consci del fatto che come primo incontro, avremmo dovuto mettere sul piatto una maggior pazienza e attenzione, facendo i conti con la loro energia a volte incontenibile e di difficile incanalamento. (altro…)
dic
Caricaidee aspetta Babbo Natale con i bambini di Crodo
Domenica 18 dicembre presso il Foro Boario di Crodo, arriverà Babbo Natale per tutti i bambini dai 3 ai 10 anni. A causa del tanto lavoro, Babbo Natale arriverà solo nel tardo pomeriggio (però con tutti i regali!), ma dalle ore 15.00 l’Associazione Caricaidee renderà più divertente l’attesa con un pomeriggio pieno di giochi e divertimenti. La partecipazione è libera e gratuita.
Qui potete scaricare la locandina.
Tags: aspettando babbo natale, crodo
dic
Voglia di libri? Festeggiamo insieme il Natale
“IL REGALO DI NATALE”
di Anne Gutman e Georg Hallensleben
Edizioni Il Castoro bambini
Gaspare e Lisa hanno deciso di fare un bel regalo di Natale alla loro maestra: ma regalare qualcosa è sempre difficile. Cosa potrebbe servirle? Dopo varie peripezie e ingegnandosi, i due riescono nel loro intento e fanno proprio un figurone!!!
Età consigliata: Scuola Materna
“BABBO NATALE E IL VECCHIO ASINO”
di Clark Elizabeth e Ormerod Jan
Edizioni ELLE
La notte della vigilia un vecchio asino zoppo, triste, solo e infreddolito, viene amorevolmente condotto da Babbo Natale a Valleverde, dove verrà adottato dalla famiglia Belcuore, curato dal padrone e amato dai bambini.
Età consigliata: Scuola Elementare
“I TRE DONI DEL GIULLARE”
di Max Bolliger e Gianni De Conno
Edizioni Bohem
La Stella Cometa guida un giullare alla capanna di Betlemme. Durante il viaggio, però, il giullare cede tutti i suoi doni a tre bambini bisognosi e arriva a Betlemme, di fronte al nuovo re, a mani vuote…. Il suo timore di non aver nulla da offrire svanisce non appena riceve in braccio da Maria il piccolo Gesù, che gli regala un sorriso di riconoscenza.
Età consigliata: Scuola Elementare
“L’ESATTA SEQUENZA DEI GESTI”
di Fabio Geda
Edizioni Instar Libri
Marta ha 12 anni; quando arriva nella comunità alloggio dove lavorano Ascanio ed Elisa, la sua vita ha già preso una piega difficile: una madre alcolizzata e un padre che se ne è andato. L’esistenza di Corrado non è più semplice. Ha 16 anni, guarda il mondo facendo il duro e, nella stessa comunità, aspetta che la madre esca finalmente dal carcere. Nella vita quotidiana della casa le esistenze dei due ragazzi si intrecciano a quelle degli educatori che si prendono cura di loro, tra rabbia, delusioni e piccole felicità, fino a quando Marta e Corrado decidono di prendere in mano il proprio destino.
Consigliato a genitori, insegnanti ed educatori
VOGLIA DI FILM?
FESTA IN CASA MUPPET
Usa, 1993 – 86 min.
Regia di Brian Henson
Consigliato a genitori, insegnanti, educatori e ai bambini da 6 anni.
Questa è la stagione da dedicare ai cari affetti, alle risate e a uno dei più celebri racconti natalizi! Unisciti a Kermit la Rana, a Miss Piggy e a tutti gli allegri Muppets in questa amabile favola classica di Charles Dickens arricchita di allegria e divertimento. Rimasto solo la vigilia di Natale, lo spilorcio Ebenezer Scrooge viene visitato dai Fantasmi del Natale Passato, Presente e Futuro. Ma in compagnia del semplice e umile Bob Cratchit e della sua famiglia, gli Spiriti apriranno il cuore e gli occhi di Scrooge per insegnarli il vero significato del Natale.
dic
Rassegna stampa: 10 novembre 2011 “La Prealpina”
Laboratori culturali ideati dal Comune
CHI E’ IL COLPEVOLE?
Lo smascherano gli studenti delle medie
SOLBIATE OLONA – (v.d.) Combattere la crisi valorizzando le abilità locali. Questa la ricetta dell’assessore a Cultura e Istruzione Mario Sansalone per vivacizzare il panorama culturale del paese. Validi gli aiuti di Rosella Monolo che da diversi anni organizza i laboratori creativi per bambini con la collaborazione della biblioteca coordinata da Marco Dettoni e dalla compagnia teatrale Fuori dalle Quinte. Sabato pomeriggio Monolo darà vita a un nuovo appuntamento ideato per i ragazzini delle medie: “Chi è il colpevole?”. I giovanissimi avranno a che fare con misteri da svelare, intricati enigmi, persone scomparse, avvenimenti spettrali. “Tanti gli appuntamenti pensati per le famiglie e soprattutto per bambini e ragazzini – dice Sansalone -. Abbiamo la fortuna di poter contare su persone non solo di valore ma capaci e appassionate che portano la cultura a chilometro zero favorendo, nel caso di Rosella Monolo, l’avvicinamento dei giovanissimi alla biblioteca, catturando la loro attenzione e appassionandoli alla lettura”. […]
Tags: articoli
nov
A Crodo si gioca al teatro!
Dopo il successo di domenica 6 novembre, Caricaidee torna al Foro Boario di Crodo con “Dire, fare…recitare: giochiamo al teatro!“, un pomeriggio dedicato ai bambini delle scuole elementari che saprà insegnarci come tutti siamo attori e attrici. Vi aspettiamo tutti (puntuali e con un abbigliamento comodo), domenica 4 dicembre dalle ore 14.45 alle 17.45.
Qui potete scaricare la locandina dell’evento.
Tags: crodo
nov
Succede…al Ludico-Espressivo #1
Ci piaceva l’idea di raccontare quello che succede durante i nostri corsi. Non tanto quello che facciamo in termini strettamente laboratoriali, ma le dinamiche che si creano in quel piccolo microcosmo costruito in tre, cinque, dieci incontri. Il punto di vista di “Succede…al ludico espressivo” non è un campo lungo dove vediamo tutti i movimenti e le relazioni, ma lo sguardo dell’animatore che si focalizza sui particolari, sulle piccole cose che magari sfuggono ad una prima occhiata. In secondo luogo, “Succede…al ludico espressivo” è di fatto anche un piccolo diario di bordo di un animatore, che cresce insieme ai bambini e ai ragazzi. Questa nuova rubrica, non avrà una cadenza fissa, ma spunterà fuori quando ci sarà qualcosa di raccontare.
All’ultimo incontro del laboratorio ludico espressivo mentre ci salutavamo dopo esserci rimessi scarpe e giubbotti, una bambina è tornata sul palco e mi ha abbracciato.
Cercava di afferrarmi tutto… ma mi ha abbracciato. Erano trascorse le circa tre ore passate insieme, come tante volte ormai e quel gesto mi ha fatto riflettere sul nostro cammino, sul confrontarci, sperimentare giocosamente senza nessun condizionamento o presenza che possa castrare il nostro stare insieme.
Mi sono sempre molto preoccupato che tutti i bimbi potessero liberamente esprimersi, offrendogli un luogo caldo, sicuro, con una luce discreta, da condividere e che insieme possano imparare a migliorare senza nessuna cattiva competizione, senza che nessuno li giudichi. (altro…)
nov
Aiuta Caricaidee a scoprire “Chi è il colpevole”
Misteri da svelare, intricati enigmi, persone scomparse, avvenimenti spettrali. Tutto questo nel nuovo laboratorio creativo di Caricaidee, “Chi è il colpevole? – Laboratorio di Gialli per le scuole medie”. Le indagini porteranno i partecipanti a superare prove, tracciare identikit, ricostruire mappe, decifrare codici per arrivare, con deduzioni logiche, alla soluzione del caso.
Aiutateci a risolverlo dalle 14.30 alle 17.30 presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona (massimo 15 partecipanti).
Per iscrizioni e informazioni: Biblioteca Comunale tel. 0331-375165
Tags: chi è il colpevole?, gialli, solbiate olona
nov
Rassegna stampa: 4 novembre 2011 “La settimana di Saronno”
Clicca sull’immagine per guardare l’articolo in alta definizione.
Tags: articoli