Archivio per ‘Laboratori creativi’ Categorie
Smontiamo…un film
gen
E’ partito sabato 22 gennaio 2011 il laboratorio “Smontiamo…un film” a cura di Matteo Contin e organizzato dal Comune di Solbiate Olona.
Il laboratorio è un percorso alla scoperta del mondo del cinema, attraverso giochi, visioni, parole.
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria (20 ragazzi al massimo) e le date degli incontri sono: sabato 22 gennaio 2011, sabato 5 febbraio 2011, sabato 19 febbraio 2011 e sabato 26 marzo 2011, dalle 14.30 alle 17.30, presso l’Auditorium del Centro Socio-Culturale.
Tags: cinema, smontiamo un film
“Mondo contadino”: un giornalino speciale dal laboratorio “Come si viveva una volta”
gen
Si è concluso sabato 25 settembre 2010 il laboratorio “Come si viveva una volta“, organizzato dal Comune di Solbiate Olona, l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale e realizzato da Rosella Monolo. I bambini e i ragazzi che vi hanno partecipato, sono entrati in contatto con il mondo dei loro nonni e dei loro bisnonni, (ri)scoprendo lavori ormai scomparsi, antichi ferri del mestiere e soprattutto come i loro nonni andavano a scuola, quali erano i loro giochi, come erano le loro vacanze, quali libri leggevano.
Nella giornata conclusiva di sabato 25 settembre, i ragazzi si sono divertiti a mettere in scena le informazioni apprese durante il laboratorio in un pomeriggio ricco di giochi ed attività. Hanno sgranato le pannocchie, preparato buonissimi dolci, fatto un fragrante pane e imbottigliato del profumato vino dopo aver schiacciato l’uva coi piedi. Ma non hanno solo messo in scena i vecchi lavori, i ragazzi si sono anche divertiti con i giochi dei loro nonni, come campana, il salto della corda, il tiro ai barattoli e tanti altri giochi. Cliccando qui, trovato tutte le foto dell’evento.
E mentre tutti erano impegnati nelle attività, Federico (uno dei ragazzi partecipanti al laboratorio) si è improvvisato reporter e ha documentato la giornata di sabato con fotografie ed interviste, proprio quelle che vedete in questo giornalino speciale (CLICCATE QUI PER SCARICARLO IN FORMATO PDF).
Ripartono i laboratori creativi di CaricaIdee a Cislago
nov
Ripartono i laboratori creativi a Cislago dalle 10.30 alle 12.00 presso la Biblioteca Comunale di Cislago per tutti i bambini della Scuola Materna e del primo ciclo della Scuola Primaria. Per partecipare al laboratorio è obbligatoria la prenotazione per via telefonica allo 02.96380722 oppure via mail all’indirizzo biblioteca@comunedicislago.it.
CALENDARIO INCONTRI:
13 novembre
STORIE DI MUCCHE
4 dicembre
STORIE SOTTO L’ALBERO DI NATALE
Tags: cislago
Storie da brivido!
ott
La Biblioteca Comunale di Solbiate Olona vi invita sabato 23 ottobre a partecipare al laboratorio “Storie da brivido”.
Rosella Monolo propone per i bambini dai 5 ai 10 anni letture animate e laboratori creativi.
L’evento si terrà presso la Biblioteca di Solbiate Olona dalle 14.45 alle 17.30 in via Patrioti 31.
Ricordiamo inoltre che la partecipazione è libera e gratuita.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Per prenotazioni chiamare il numero: 0331.375165
Per restare in tema, vi consigliamo una lettura “da brivido”:
“La malvagia signora delle talpe”
Se una sera il tuo gatto scappa in solaio… non rincorrerlo!. Potresti incontrare la malvagia signora delle talpe!
“Storie di… Muuucche!” alla Fiera di Crodo
ott
Caricaidee vi invita domenica 17 ottobre a partecipare al laboratorio “Storie di… Muuucche” condotto da Rosella Monolo e Mauro Mischiatti. L’evento si terrà nel comune di Crodo all’interno della “Fiera di Crodo“, dalle ore 14.30 alle 16.30.
Il laboratorio è aperto a tutti i bambini di età compresa tra i 3 e i 10 anni.
La partecipazione è libera e gratuita.
Per maggiori infromazioni sull’evento cliccare qui.
Tags: crodo, fiera di crodo, mucche, storie di mucche
Come si viveva una volta – Laboratorio conclusivo
set
Il Comune di Solbiate Olona, l’Assessorato alla Cultura, e la Biblioteca Comunale, in collaborazione con il Museo Socio-Storico, organizzano l’ultima data del laboratorio condotto da Rosella Monolo, dal titolo “Come si viveva una volta”. Tutti i bambini della scuola elementare sono invitati a compiere un vero e proprio viaggio nel tempo, riscoprendo e sperimentando in prima persona i giochi, le tradizioni, gli oggetti e le filostrocche di una volta. L’evento si terrà a Solbiate Olona sabato 25 settembre dalle 14.30 alle 17.30 in Piazza Gabardi. In caso di mal tempo i laboratori si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale in via Patrioti 31.
Ricordiamo inoltre che la partecipazione è libera e gratuita. Non è necessaria la prenotazione.
Vi aspettiamo numerosi!
Come si viveva una volta
apr
Il Comune di Solbiate Olona, l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale, in collaborazione con il Museo Socio Storico invitano i bambini di terza, quarta e quinta elementare a partecipare al nuovo laboratorio di Rosella dal titolo “Come si viveva una volta”.
Un viaggio nel tempo in cinque tappe: sabato 24 aprile 2010, sabato 8 maggio 2010, sabato 29 maggio 2010, sabato 18 settembre 2010 e sabato 25 settembre 2010 (dalle 14.30 alle 17.30).
Come vivevano i nostri nonni? Com’era la loro giornata? Cosa mangiavano? Che mestieri facevano?
Cinque incontri rivolti ai bambini delle scuole elementari (classi terza, quarta e quinta) per scoprire come si viveva una volta in Valle Olona. Sarà un viaggio nel tempo, attraverso un percorso di libri, fotografie, testimoninaze socio-storiche del nostro museo cittadino, ricordi di vita vissuta ed esperienze di lavoro, per capire meglio chi siamo e com’è cambiata la nostra vita.
Per iscrizioni: BIBLIOTECA COMUNALE (tel. 0331 375165)
ISCRIZIONE GRATUITA, OBBLIGATORIA E VALIDA PER TUTTI E CINQUE GLI INCONTRI (20 BAMBINI AL MASSIMO).
Iscrizioni da sabato 17 aprile 2010, dalle 14.30.
(Il programma potrebbe subire variazioni per causa di forza maggiore.)
Storie MOLTO grandi…storie importanti…storie che parlano di giganti
mar
La Biblioteca comunale di Solbiate Olona vi invita sabato 20 marzo 2010 a “Storie molto grandi… Storie IMPORTANTI… STORIE CHE PARLANO DI GIGANTI”.
ROSELLA propone per bambini dai 5 ai 10 anni letture e laboratori creativi.
ORE 14.45: “La testa del gigante”
ORE 16.00: “Il gigante a pezzetti”
Per iscrizioni rivolgersi alla Biblioteca Comunale di Solbiate Olona (tel. 0331 375165).
ISCRIZIONE GRATUITA MA OBBLIGATORIA (25 bambini al massimo per laboratorio).
(Iscrizioni da sabato 13 marzo 2010, dalle 14.30).
Tags: cislago, laboratorio di lettura
“Storie al profumo di pizza”: il video del laboratorio
nov
Sabato 7 novembre 2009 presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona, si è tenuto il laboratorio creativo “Storie al profumo di pizza”. Ecco il video del laboratorio.
Tags: laboratorio, pizza
Un Halloween da brivido tra letture animate e il Laboratorio Ludico Espressivo
ott
Doppio appuntamento per sabato 31 ottobre. Nella Biblioteca Comunale di Cislago, dalle 10.30 alle 12.00, Rosella proporrà il laboratorio di letture animate “Storie di Halloween“, per passare una mattinata all’insegna di storie divertenti e paurose che hanno come filo conduttore la notte più spaventosa dell’anno.
Nel pomeriggio invece, Mauro propone il primo incontro del Laboratorio Ludico Espressivo presso la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona dalle 14.45 alle 17.45, un’occasione per imparare, attraverso il gioco, il movimento, l’utilizzo di materiali, l’uso della voce e del corpo, a conoscerci, stimolando creatività e fantasia, potenziando le capacità espressive dei bambini, senza dimenticare l’importanza di stare in gruppo, dal quale cogliere tutta l’energia positiva di cui abbiamo bisogno.
Ricordiamo che entrambi gli appuntamenti necessitano di iscrizione obbligatoria (contattando le rispettive Biblioteche).
Tags: cislago, Halloween, laboratorio di lettura, Laboratorio Ludico Espressivo, solbiate olona