Archivio del mese di maggio, 2025
Lettura Spettacolo “La pace è la strada” – Riflessioni e Ricordi
mag
Sabato 17 maggio ha avuto luogo, nella Biblioteca Civica di Castellanza, la lettura aperta al pubblico “La pace è la strada” realizzata dalle partecipanti al laboratorio di lettura espressiva, condotto da Michela Cromi presso il Teatro della Corte .
Caricaidee ha preso parte a questo percorso formativo e ha partecipato attivamente all’evento. Ecco alcuni ricordi fotografici dell’evento:
Si è trattato un argomento essenziale, la pace, di cui oggi tutti discutono: in ambito politico e religioso, nell’informazione pubblica, a scuola, in famiglia, nella quotidianità delle persone. Infatti l’incontro ha avuto un buon riscontro di pubblico che è rimasto molto coinvolto dalle letture ascoltate.
La pace è molto più che il risultato di trattati tra governi o di accordi tra potenti.
E’ un valore universalmente riconosciuto, che riguarda tutti e viene garantita solo ed esclusivamente dal comportamento e dalle scelte degli individui.
Tags: Biblioteca di Castellanza, laboratori di lettura, lettura ad alta voce, letture, pace, Teatro della Corte
Percorsi di Formazione per Caricadee
mag
Caricaidee cerca sempre occasioni per migliorarsi e per fornire un valido servizio ai suoi associati. Attualmente sta partecipando ad un laboratorio di lettura espressiva, condotto da Michela Cromi presso il Teatro della Corte di Castellanza.
Leggere ad alta voce significa coinvolgere altri ascoltatori, evocare in loro immagini, pensieri, emozioni, aprire un confronto, lasciare spunti di riflessione.
Leggere per gli altri, per un pubblico vuol dire diventare un ponte per trasmettere le immagini e le emozioni che si raccontano, regalare un pezzetto di noi stessi.
Il corso culminerà con una lettura aperta al pubblico a cura delle partecipanti al laboratorio, dal titolo: “La pace è la strada”. Si tratta di coinvolgenti monologhi, prosa e poesia, su un tema oggi molto importante: la pace.
L’incontro si svolgerà sabato 17 maggio alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Castellanza, con ingresso libero e gratuito.
Scarica QUI la locandina dell’evento.
Tags: Biblioteca di Castellanza, formazione, laboratorio di lettura, lettura ad alta voce, Teatro della Corte